
PALIO DELLA BALESTRA 2022
Palio della Balestra in onore di Sant’Ubaldo
Finalmente nel 2022 torna il PALIO DELLA BALESTRA in onore di Sant’Ubaldo tra le città di Gubbio e Sansepolcro nella data canonica dell’ultima domenica di Maggio dopo due anni difficili in cui il Palio è stato nonostante tutto celebrato sebbene in date inedite: 25 luglio 2021 e 14 agosto 2020.
Il Palio si svolgerà nella forma tradizionale, senza rinunciare a nessuna delle consuetudini che ci hanno accompagnato sino al 2019.
Tornano dunque i cortei per le Vie della Città prima e dopo la celebrazione del Palio e la preziosa presenza degli sbandieratori sia di Gubbio che di Sansepolcro. Il campanone, coi suoi rintocchi, richiamerà eugubini e forestieri in Piazza Grande per assistere alla plurisecolare secolare ed ininterrotta sfida con la Balestra Antica all’Italiana.
Il Palio 2022 sarà inoltre arricchito da un importante novità. Come noto quest’anno ricorre il 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro. Per celebrare questo avvenimento assisterà al Palio, come città ospite, il corteo Storico della Città di Urbino. La presenza di Urbino ricorda l’antica, ma sempre attuale, vicinanza ed amicizia tra le due città. Ovviamente nel corteo avranno un ruolo centrale il Duca e la consorte Madonna Battista Sforza.
I Balestrieri di Gubbio si onorano di essere la prima manifestazione per il nostro territorio a celebrare l’importante evento del 600° del Duca Federico.
Il Palio della Balestra, realizzato su bozzetto dell’Eugubino Giampietro Rampini e riportato magistralmente su tela da Maria Mancini, verrà presentato sabato 28 maggio in occasione di una speciale conferenza Stampa presso la residenza comunale alle ore 11:00
Programma:
Ore 16:00
Partenza dei cortei storici e sfilata per le vie della città
Ore 16:30
Sonata del Campanone e benedizione degli armati
Ingresso in Piazza Grande dei Balestrieri,
Ingresso in Piazza di Urbino
bando di sfida, scambio dei doni,
Esibizione degli sbandieratori di Sansepolcro
Ore 17:10
Celebrazione del Palio della Balestra
Ore 17:30
Esibizione degli sbandieratori
Ore 18:00
Premiazione dei vincitori, consegna del Palio della Balestra e corteo finale per le vie della città
Commenta per primo