
Mostra celebra l’incontro leggendario con grande interesse
Oltre 1.400 visitatori in poco più di una settimana hanno partecipato alla mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro”, confermando un successo immediato e superiore alle attese. L’esposizione rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni eugubine per l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco, suscitando un forte interesse sia tra i cittadini che tra turisti provenienti da altre regioni.
Secondo l’assessore alla Cultura, Paola Salciarini, il riscontro positivo riflette l’efficacia di un percorso espositivo di alta qualità artistica e di una narrazione che fonde arte, spiritualità e identità locale. La mostra, organizzata dal Comune di Gubbio in collaborazione con la Diocesi Eugubina, il Museo Civico di Palazzo dei Consoli e il Museo Diocesano, e curata da Opera Laboratori, propone oltre 250 opere provenienti da collezioni, archivi e biblioteche italiane ed estere.
Il percorso si sviluppa tra Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Logge dei Tiratori, attraversando secoli di storia artistica dal Quattrocento alla contemporaneità, includendo anche interpretazioni moderne del messaggio francescano. Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è il biglietto unico valido tre giorni, che consente l’accesso non solo alla mostra ma anche ai principali musei cittadini e ai nuovi spazi espositivi delle Logge.
Come evidenziato dalla fonte comunale, questa formula rafforza l’offerta culturale di Gubbio, favorendo una fruizione integrata del patrimonio artistico e spirituale della città. Con il suo percorso suggestivo e simbolico, “Francesco e Frate Lupo” conferma il legame profondo tra Gubbio, la figura di San Francesco e il pubblico, con un evento che unisce memoria, contemporaneità, arte e spiritualità, consolidando il ruolo della cultura come elemento di conoscenza e sviluppo territoriale.
Commenta per primo