
Francesco. Il cammino di Gualdo prosegue: tre nuovi eventi per celebrare il Santo
Si intensifica il ricco programma di “Francesco, il cammino di Gualdo”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Gualdo Tadino in vista delle celebrazioni dell’ottavo centenario della morte del Poverello di Assisi nel 2026. Dopo il successo dei primi appuntamenti, il calendario continua questa settimana, dal 16 al 19 ottobre, offrendo tre momenti di profonda riflessione e riscoperta del legame storico e spirituale tra San Francesco e i nostri territori. La settimana si apre giovedì 16 ottobre alle ore 21.00 presso la Mediateca in via Soprammuro, con l’evento “Il San Francesco di Dante. L’XI canto del Paradiso della Divina Commedia: tra musica e letture”. Sarà un viaggio suggestivo a esplorare l’omaggio che il Sommo Poeta rese a San Francesco, una figura che ha segnato in modo indelebile la storia e la spiritualità, a cura dell’Associazione Culturale Stella Maris di Gubbio.
Il giorno successivo, venerdì 17 ottobre alle ore 17.00, presso la monumentale Chiesa di San Francesco, sarà la volta della presentazione del libro “Pentimenti” di Luciano Tittarelli. Un appuntamento dedicato alla Venerabile Suor Cecilia Nobili, conversa dell’Ordine di Santa Chiara vissuta a metà del Seicento, la cui intensa spiritualità emerge da un manoscritto autografo riscoperto nell’archivio della Diocesi del Monastero di San Giovanni a Nocera Umbra. L’opera, che include disegni della suora confrontati con la famosa Cartula di San Francesco, esplora il rapporto tra arte e santità, percependo nelle pagine della mistica sconosciuta le stesse orme del Santo di Assisi. La presentazione, curata dalla prefattrice e poetessa Fabiana Geranio, vedrà anche la partecipazione del maestro Christian Faina Vannini e del coro Intimae Voces del Duomo di Nocera Umbra.
Il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, sottolinea l’importanza della rassegna, affermando che: «Questo percorso non è solo un omaggio al Santo, ma è la riscoperta delle nostre radici più autentiche. Vogliamo che la nostra città sia sempre più riconosciuta come un punto nevralgico del cammino francescano. Questi eventi sono occasioni preziose per riflettere sui valori di pace e fratellanza che Francesco ci ha lasciato e che sono oggi più attuali che mai». Il trittico di eventi si conclude domenica 19 ottobre alle ore 16.00 con una visita guidata d’eccezione all’interno della Chiesa Monumentale di San Francesco. L’incontro, intitolato “La Chiesa Monumentale di San Francesco: storia, devozione e arte”, permetterà di approfondire con l’esperto le stratificazioni artistiche e la storia di devozione legate a questo luogo.
L’Assessore alla Cultura e al Welfare, Gabriele Bazzucchi, fa eco al Sindaco, aggiungendo: «Siamo particolarmente orgogliosi di come la comunità abbia risposto a questa rassegna. La sinergia tra l’Amministrazione e le numerose associazioni del territorio è la chiave per offrire un programma così diversificato e di alta qualità. L’entusiasmo e la collaborazione sono il motore di iniziative che valorizzano il nostro patrimonio».”Francesco, il cammino di Gualdo” è un progetto frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e una vasta rete di partner e associazioni locali. Il calendario completo e aggiornato di tutti gli appuntamenti fino a novembre è disponibile sulla pagina Facebook Gualdo Tadino Eventi. Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare il numero 347 7541791.
Commenta per primo