
Guerra delle acque, Gualdo Tadino, Pozzi abusivi? Il Comune preferisce non rispondere GUALDO TADINO – Uno strano “silenzio stampa” attorno alla vicenda dei pozzi della “Valle di Fonno” nessun comunicato di smentita, nessun clamore, ma solo debole “difesa d’ufficio” delle ragioni della Pubblica Amministrazione, con una generica lamentazione da parte del Comune stesso, circa le domande scomode, poste dal WWF, puntando il dito su toni e stile, …ma tralasciando volutamente, la sostanza dell’argomento, nessuna risposta è giunta nel merito alle 4 domande poste.
Il WWF di Foligno, non è nuovo ad interventi di tutela del territorio e della sua corretta gestione e tutela delle risorse, sullo stesso argomento, intervenne assieme al comitato di lotta e al partito dei Verdi, riuscendo 20 anni fa a far condannare con sentenza definitiva, per furto aggravato, il consorzio di gestione acque di Perugia, per le modalità di prelievo con cui veniva depredato un territorio e ci riferiamo a Rio Fergia, anche allora arrivarono i Carabinieri sequestrarono tutto, ci fù un indagine, un processo e dopo circa 12 anni, la sentenza definitiva.
La domande che oggi il WWF si trova a porre di nuovo al Sindaco pro-tempore di Gualdo, ricalcano grosso modo una situazione amministrativa simile, allora era lacunosa e priva di trasparenza e di rispetto di norme e delle procedure.
Allo scopo, il WWF anche oggi vuole vederci chiaro e senza fronzoli e diplomazie, vuole avere tutto il carteggio inerente una vicenda fumosa e opaca che si spera possa chiarirsi quanto prima. Ma al di là dei documenti, le domande sono semplici, precise, secche, …la risposta alla cittadinanza vasta, agli ambientalisti, agli amministrati dal Comune, dotrebbe essere altrettanto semplici precise, secche:
1)- I pozzi attualmente in esercizio hanno le concessioni edilizie alla loro realizzazione?
2)- Perché si è presentata una domanda in sanatoria, ed è evidente che si vuole/deve presentarla per regolarizzare degli abusi, ma il tutto, …non era stato fatto rispettando la Legge?
3)- Quanti soldi ha incamerato questo Comune negli ultimi 10 anni, quale indennizzo alla diminuita fruizione delle risorse ambientali pubbliche?
4)- E’ vero che la Polizia Giudiziaria e/o comunque delegati dalla Procura, hanno acquisito del carteggio amministrativo relativamente all’odierna vicenda?
Sindaco di Gualdo Tadino, risponda ai suoi cittadini (e lasci stare i toni del WWF): i pozzi della Valle del Fonno, hanno mai ottenuto la concessione edilizia da parte del Comune?
Il Presidente Sauro Presenzini WWF Perugia
Commenta per primo