
Dalla Regione Umbria arrivano contributi, provenienti da Fondi Europei, per le piccole e medie imprese, allo scopo di sostenere l’introduzione e l’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) quale elemento della loro strategia di sviluppo e competitività, riguardanti investimenti (hardware, software ) e servizi (consulenze specialistiche, studi di fattibilità, progettazione e consulenze).
I contributi sono concessi in attuazione del POR FESR 2007-2013 – Asse I – Attività b1- Sostegno alla diffusione delle TIC nelle PMI. Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando le Piccole e Medie Imprese umbre, che realizzino interventi nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi. Le risorse a disposizione sono 600.000 €, le spese ammissibili partono da minimo 10.000 € a un massimo 50.000 €.
Le tipologie progettuali riferibili a spese per le seguenti aree di attività: infrastrutture con realizzazione sistemi di networking cablati, server farm; portali Web e software per portale web, software gestionali, CRM, ERP, sistemi di Business Intelligence, sistemi di gestione flotte, sistemi embedded; sistemi integrati per la produzione per software di supporto alla progettazione tecnica, stampanti 3D e strumenti di misura elettronici, sistemi a controllo numerico.
Il cofinanziamento a carico della Regione sulla spesa ammissibile è in regime ordinario tra il 10% e il 50%, in regime ‘de minimis’ tra il 40% e il 50%. La compilazione della domanda di contributo potrà essere effettuata a partire dalle ore 10 del 24 marzo a fine risorse o fino alle ore 24 del 24 aprile.
Commenta per primo