Tutto pronto per il Gran Concerto di Natale a Gualdo Tadino

GUALDO TADINO – L’Assessorato alla Cultura del Comune di Gualdo Tadino organizza per giovedì 18 dicembre alle ore 21, con ingresso libero, il “Gran Concerto di Natale” presso la Chiesa Santa Maria Madre di Dio (San Rocco). Fare festa insieme alla musica è il presupposto per sentirci uniti come comunità e come cittadini e anche l’obiettivo per manifestare nel migliore dei modi possibili l’augurio di Buone Feste. Un evento di qualità che farà gioire i cittadini sulle note dei grandi compositori classici e dei canti natalizi della tradizione cristiana in compagnia di prestigiosi artisti che daranno vita ad un concerto memorabile sotto ogni punto di vista.

Il programma della serata sarà così suddiviso:

PRIMA PARTE

W.A. Mozart, Piccola serenata notturna, per orchestra d’archi;

W.A. Mozart, Exultate, Jubilate, per soprano e orchestra;

W.A. Mozart, Ave verum, coro a cappella;

W.A. Mozart, Laudate Dominum, da Vesperae de confessore, per soprano coro e orchestra.

SECONDA PARTE

W.A. Mozart, Tre danze di Natale;

  1. Rossini, La Cenerentola, finale, per soprano, coro e orchestra;
  2. Adam, Le Cantique de Noel, per soprano, coro e orchestra;

Tre canti natalizi per coro a cappella;

Tu scendi dalle stelle (con pubblico).

Concentus Musicus Tadinum – orchestra d’archi

Direttore: Franco Radicchia

Tullia Maria Mancinelli, soprano

Coro Ensemble Nota sò,

Direttore Marta Alunni Pini

“In linea con quello che l’Amministrazione Comunale ha comunicato in campagna elettorale – sottolinea l’assessore alla Cultura Roberto Morroni – dove abbiamo annunciato di voler coinvolgere,   attraverso eventi culturali e manifestazioni, tutti i quartieri e le frazioni di Gualdo Tadino anche al di fuori dell’acropoli, abbiamo deciso di organizzare il concerto di Natale a San Rocco, una delle zone più popolose della città. Sarà una serata importante e di qualità, oltre che un’occasione per scambiarci gli auguri in vista delle festività. che prosegue il lavoro che stiamo portando avanti già dallo scorso giugno, quando abbiamo avuto il piacere di organizzare la prestigiosa Festa Europea della Musica. Il percorso basato su eventi culturali di primo livello è tracciato e continuerà anche in futuro, per restituire ai gualdesi una città più viva e stimolante da vivere”.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*