Gubbio, arriva il treno della mobilità alternativa

Presentato questa mattina nella sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio il progetto di mobilità alternativa nel centro storico “Gubbio express –viaggio nella storia di Gubbio”. Presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, gli assessori Augusto Ancillotti e Lorenzo Rughi e gli organizzatori della ditta ‘Martinelli’.

«Salutiamo oggi un’iniziativa privata con forte rilevanza di carattere pubblico –ha dichiarato il sindaco Stirati – il’ Gubbio express’ ha elementi di valorizzazione di natura culturale e turistica. Un’occasione per scoprire tanti luoghi e spazi per far vivere la città in modo organico e fluido e proprio sulla base del ‘Quadro Strategico di Valorizzazione’, a breve, verranno intraprese azioni operative volte a ottimizzare al meglio anche gli angoli meno evidenti e a rilanciare la città. E’ importante pertanto lavorare in sinergia e apprezzare anche iniziative del genere, che danno un segnale di nuova vitalità su prospettive economico strutturali e opportunità socio economiche».

L’iniziativa è poi stata illustrata da Marco Martinelli che ha ringraziato l’amministrazione comunale ed ha sottolineato: «Il progetto intende rendere visibili a tutti in un tempo limitato i luoghi di interesse della città, grazie ad un veicolo che garantisce accessibilità a chiunque e che offre insieme ad un’esperienza unica di grande valore informativo ed educativo, un momento ludico e di svago, un’attrattiva stabile per visitatori e turisti.

Nel veicolo è previsto un posto riservato a portatori di handicap, e ad ulteriore valenza del progetto, un sistema integrato di audio/video guida in 6 lingue compreso nel prezzo del biglietto». Le tariffe: 8 euro biglietto adulti, 5 euro biglietto bambini (da 4 a 10 anni), 7 euro biglietto possessori Turist Card, gratuito per bambini sino ai 3 anni di età, 22 euro biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini).

Previste altresì tariffe per i residenti: 5 euro biglietto adulti, 3 euro biglietto bambini (da 4 a 10 anni), gratuito per bambini sino ai 3 anni di età e 14 euro biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini). Al termine della conferenza stampa, dopo la benedizione del vescovo Mario Ceccobelli, si è tenuto un tour inaugurale.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*