Gubbio, incontro per progetto sistemazione viabilità zona industriale di Padule

Sulle problematiche della viabilità nella zona industriale di Padule e per condividere le fasi del progetto di sistemazione dell’area, l’amministrazione comunale ha convocato nei prossimi giorni un incontro con i soggetti interessati, alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, dell’assessore Alessia Tasso, dell’assessore Giordano Mancini e dei tecnici comunali.

« Le problematiche della situazione della viabilità nella zona industriale di Padule – si legge in una nota a firma dell’assessore alle Opere Pubbliche Alessia Tasso – ci sono ben note. Abbiamo dato mandato ai nostri tecnici di effettuare un sopralluogo, sulla base del quale è stato prodotto un progetto di sistemazione della rete stradale della zona industriale.

Abbiamo chiesto che sia definitivo e destinato a durare a lungo nel tempo. Riteniamo infatti che non sia più utile procedere con ‘rattoppi’ e manutenzioni, che per il loro carattere di provvisorietà non garantiscono condizioni dignitose agli operatori commerciali che hanno in quella zona la loro attività.»

Il progetto, redatto dopo un rilievo della zona industriale (Via Valdarno, Via Valtiberina e Via Garfagnana), necessita di un finanziamento complessivo di 150 mila euro. «Si dovrà procedere necessariamente per stralci funzionali – prosegue l’assessore Tasso – dando priorità assoluta al tratto di strada che va dall’intersezione con la Strada Provinciale al limite del primo stralcio dell’area CAI (via Valdarno).

Questo primo intervento, che richiede un finanziamento complessivo di 70 mila euro, prevede la demolizione della pavimentazione stradale deteriorata, il ripristino del sottofondo nei tratti soggetti a cedimento e il rifacimento della pavimentazione stradale in catrame con uno spessore adeguato.

Non riusciremo a coprire l’intero finanziamento prima dell’approvazione del bilancio e le somme che abbiamo a disposizione, reperite dopo una revisione degli interventi in essere avvenuta negli ultimi giorni, sono pari a 13 mila euro derivanti dalle economie e altri 15 mila euro andranno prelevati da un intervento già finanziato nel 2014.

Abbiamo pertanto ritenuto utile fissare un incontro con gli operatori della zona, per sottoporre a tutti il progetto e ascoltare eventuali pareri e osservazioni».

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*