
«In merito all’esecuzione dei lavori in via Perugina e alle polemiche più volte sollevate, in alcuni casi con evidente strumentalità e speculazione politica – dichiara il sindaco Filippo Mario Stirati – si precisa che, con tanto di segnaletica a cura dell’impresa che esegue i lavori, nel tratto interessato, dove nei giorni scorsi un pullman turistico “ha avuto difficoltà a transitare”, persiste un divieto di transito per pullman, camper, furgoni e mezzi pesanti proprio in considerazione della presenza di un cantiere e di lavori in corso; pertanto ne consegue che il pullman in questione non sarebbe dovuto passare.
Il tratto tra l’incrocio di via Beniamino Ubaldi e il distributore Esso è riaperto sotto la responsabilità dell’impresa per venire incontro esclusivamente alle esigenze dei cittadini residenti e delle attività commerciali. E’ evidente che la segnaletica lungo il tratto interessato dal cantiere, compresa la rotatoria, è provvisoria.
Il risultato finale del progetto, ad asfalto realizzato, renderà le isole della rotatoria carrabili anche per necessità particolari e casi di emergenza; la segnaletica definitiva, peraltro, sarà totalmente diversa da quella provvisoriamente predisposta. Si specifica altresì che, nel rispetto del progetto a suo tempo approvato, l’impresa ha realizzato 450 ml di fogna bianca, 450 ml di fogna nera, 4500 ml di cavidotti per pubblica illuminazione, Telecom, Enel e fibra ottica, 1200 mq di pavimentazione a spazzolato, 2500 ml di cordonature.
Sono state posizionate inoltre nuove caditoie, nuove isole ecologiche ed aree verdi. Tutto questo in un’area fortemente abitata dove persistono vecchie infrastrutture da demolire o riadeguare all’intervento, con la presenza di altre reti esistenti da bypassare per la posa di nuove condotte.
Le giornate lavorative sono state fino ad oggi 95 esclusi i giorni festivi e quelli di maltempo in una situazione di strada a traffico parzialmente limitato non sempre rispettato. Si riconferma – conclude il sindaco Stirati – che l’intervento è di assoluta qualificazione urbana e tale da conferire ad uno degli ingressi principali della città un aspetto finalmente decoroso».
Commenta per primo