
Lo scorso 25 febbraio i comuni della zona sociale 7 (Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo) e il Distretto Sanitario Alto Chiascio USLUmbria1 hanno stipulato un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione della “lettura” e della “lettura ad alta voce” nell’infanzia, nell’adolescenza e nel corso dell’intero arco della vita. Dopo la firma del patto e grazie alla fattiva collaborazione di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio, è stata costituita una “rete territoriale per la promozione della lettura”, una rete che vede coinvolte anche associazioni del territorio e l’emittente televisiva locale.
L’obiettivo è sensibilizzare le famiglie al valore della “lettura ad alta voce” e raggiungere il maggior numero possibile di “non lettori”. Le prime azioni portate avanti sono state la promozione di un Corso per lettori volontari e l’organizzazione di quella che è stata chiamata la “settimana della lettura”. Saranno organizzati nei giorni che vanno dal 18 al 22 maggio eventi di lettura ed animazione in spazi e luoghi del territorio: biblioteche, sede scolastiche, librerie. Il primo evento, organizzato il 18 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, vedrà la consegna di Kit di libri a tutte le scuole dell’infanzia del territorio.
A seguire, grazie alla disponibilità di lettori volontari, è stato possibile organizzare momenti di lettura ad alta voce dedicati alle bambine e ai bambini dei comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo. Di seguito il programma: 18 maggio – ore 17,30 alla Biblioteca Sperelliana, Gubbio “Libri in dono”, i Sindaci e gli Assessori consegnano i kit di libri alle Scuole dell’Infanzia della Zona Sociale 7 e al S.I.E.E. Distretto Alto Chiascio; interverrà Alfonso Cuccurullo, narratore e formatore Nati per Leggere.
Dal 18 al 22 maggio – dalle 9 alle 12 e dalle14 alle 15 “Primizie di letture” Letture per bambini e bambine delle Scuole dell’Infanzia di Gubbio con Alfonso Cuccurullo -Biblioteca Sperelliana, Gubbio. 18 maggio – ore 16 “Grandi autori per piccoli spettatori” “Brevi racconti di due grandi autori a confronto, Leo Liommi e Gianni Rodari” Letture a cura di Debora Pierotti (Cooperativa ASAD) per bambini da 6 a 10 anni Ludoteca Comunale, Gubbio. 19 maggio – ore 10 “Storie in cammino” Letture animate -Scuola dell’Infanzia Paritaria “Sacro Cuore” di Scheggia e Pascelupo Villa Col dei Canali.
Ore 10 “Storie in cammino” Letture animate -Scuola dell’Infanzia Paritaria “Casa Famiglia Santa Lucia”, Gubbio. Ore 10 “Storie in cammino” Letture animate-Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maestre Pie Filippini”, Gubbio. Ore 11 “Storie in cammino” Letture animate -Scuola dell’Infanzia Statale Villa Col dei Canali Costacciaro Istituto Comprensivo Sigillo. Ore 17 “Ti racconto una storia” Letture per bambine e bambini con Alfonso Cuccurullo -Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino. Unità Operativa di Pediatria. Sala ludica.
Ore 17 “Alla ricerca della tana di Orso” letture e laboratorio dal libro “Orso bucò” di Nicola Grasi per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, con Lucia Riccio e Susanna Cesaroni -Biblioteca Sperelliana, Gubbio. 20 maggio – ore 16 “Leggere l’intercultura per crescere insieme” Letture e laboratorio per bambine e bambini a cura della Coop. Sociale “Il Sicomoro” -Parrocchia di Semonte, Gubbio. Ore 10 “Viviamo il Libro” Letture con travestimenti a cura di Estetica Butterfly -Cartolibreria “Punto a Capo”, Gualdo Tadino. Ore 16 “Primizie di lettura” il Servizio Infanzia incontra Alfonso Cuccurullo -Biblioteca Sperelliana,
Gubbio. 21 maggio – ore 9 Gualdo Tadino a fumetti: “TAINO”, “GUALDO TERRA DA PASSO” e “GUALDO MODERNA: LE STORIE”- Biblioteca Comunale “R. Guerrieri”, Gualdo Tadino. Ore 11 “Le tre Piume” Letture e laboratori per bambine e bambini -Scuola primaria Fossato di Vico. Ore 17 “Storie in cammino” Letture animate -Biblioteca comunale “Medicina Animi” di Sigillo. Ore 18 “Storie in famiglia” Letture per genitori, bambine e bambini ….. e genitori in attesa (Corso Accompagnamento alla Nascita) con Alfonso Cuccurullo -Biblioteca Sperelliana, Gubbio. Ore 18,30 “Aperitivo in Biblioteca” – Biblioteca – Scuola Primaria di Padule, Gubbio. Ore 18,30 Aperitivo in Biblioteca
Biblioteca – Scuola Primaria di Madonna del Ponte, Gubbio. 22 maggio – ore 10 “Storie in cammino” Letture animate Cartolibreria “Punto a Capo”, Gualdo Tadino. Ore 10 “Leggere in simboli” Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni con Silvia Fanucci e Valeria Ruspi -Biblioteca Sperelliana, Gubbio. Ore 16 “I miti: Dei e semidei e l’epoca degli eroi” Letture a cura di Debora Pierotti (Cooperativa ASAD) per bambini da 6 a 10 anni -Ludoteca Comunale, Gubbio. Ore 17 “Orecchie mai sazie di ascoltare …. Mani mai sazie di creare” Libreria Libri & Idee, Gubbio.
Commenta per primo