I Carabinieri forestali effettuano controlli rigorosi in Umbria

I Carabinieri forestali effettuano controlli rigorosi in Umbria

I Carabinieri Forestali hanno recentemente condotto una serie di controlli in Umbria, con un totale di 30 verifiche effettuate. Questi controlli si sono concentrati principalmente sulla presenza di capi bovini ed equini nelle aree pascolive, con un particolare accertamento sulla presenza di concessioni e sul rispetto delle norme che disciplinano il pascolo per la tutela del soprassuolo forestale.

La campagna di controlli è stata finalizzata a garantire la rinnovazione naturale dei pascoli, oltre ad assicurare il rispetto dei divieti previsti dalla legge quadro sugli incendi boschivi e dal R.D. 3267/1923 delle aree protette. Questo include la rete natura 2000 e le aree a rischio desertificazione, così come le norme della PAC. Queste norme perseguono finalità di tutela degli ecosistemi e degli habitat, prevedendo pagamenti in favore degli agricoltori che rispettano i cosiddetti “obblighi di condizionalità”.

Questi obblighi includono lo spostamento degli animali per ragioni di pascolo, come l’alpeggio, la transumanza e il pascolo vagante, nonché la disciplina delle aree protette e la tutela veterinaria e sanitaria dei cani da guardia.

Dai controlli eseguiti, non sono emerse situazioni di particolare gravità tali da rilevare illeciti penali. Tuttavia, sono stati accertati due illeciti amministrativi. In particolare, sono stati emessi due verbali di € 175,00 ciascuno per pascolo senza custodia e senza recinzione nel comune di Fossato di Vico. Inoltre, sono state inviate cinque comunicazioni all’A.S.L. per i controlli e l’irrogazione delle sanzioni per mancanza di documentazione sanitaria di movimentazione degli animali al pascolo.

Questi controlli dimostrano l’impegno dei Carabinieri Forestali nel garantire il rispetto delle normative di pascolo e la tutela del soprassuolo forestale in Umbria. Continueranno a monitorare attentamente la situazione per assicurare la sicurezza e il benessere degli animali e la protezione dell’ambiente.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*