“Mani Maestre”: Mostra Prolungata Fino a Novembre

Grande successo per l’esposizione a Palazzo dei Consoli

“Mani Maestre”: Mostra Prolungata Fino a Novembre

“Mani Maestre”: Mostra Prolungata Fino a Novembre

“Mani Maestre”: – La mostra “Mani Maestre”, curata da Patrizia Ramacci e ospitata dal Palazzo dei Consoli a Gubbio dal mese di giugno, continua a riscuotere grande successo. L’esposizione, inizialmente prevista fino a fine agosto, è stata prolungata fino al 17 novembre a causa dell’elevato numero di visitatori.

Storia e Successo della Mostra

La mostra “Mani Maestre” raccoglie calchi e storie delle mani di artigiani e artisti, attirando ogni giorno numerosi turisti nella Sala dell’Arengo. I visitatori possono osservare, toccare e ascoltare le storie racchiuse nei calchi e negli stampi esposti. Questo successo ha spinto gli organizzatori a estendere la durata dell’esposizione.

Progetto e Coinvolgimento

“Mani Maestre” non è solo una mostra, ma un progetto che coinvolge artigiani, artisti, maestri del disegno, della parola e della scultura. Il progetto mira a raccontare e preservare le storie e le tecniche di questi maestri attraverso i calchi delle loro mani.

Evento Speciale l’8 Agosto

Giovedì 8 agosto, alle ore 21, presso la Sala Capogrossi del Park Hotel ai Cappuccini, si terrà un evento speciale con la partecipazione di Goffredo Fofi e Simone Massi. Simone Massi, illustratore e autore di film di animazione, presenterà alcuni dei suoi cortometraggi, tra cui “Nuvole e mani”. Massi è un illustratore e disegnatore pluripremiato, con riconoscimenti come il David di Donatello, quattro Nastri d’Argento e un Premio Flaiano.

Partecipazione di Goffredo Fofi

Accanto a Massi, sarà presente Goffredo Fofi, figura di spicco della cultura e della cinematografia. Fofi e Massi discuteranno del lavoro di quest’ultimo, che racconta la fatica e la dignità del lavoro attraverso disegni e poche parole, rendendo omaggio a coloro che hanno lottato per la libertà.

Conclusione

La mostra “Mani Maestre” rappresenta un’importante iniziativa culturale per Gubbio e continua ad attrarre visitatori da ogni parte. L’estensione dell’esposizione fino a novembre offre ulteriori opportunità per scoprire le storie e le tecniche degli artigiani e artisti coinvolti nel progetto.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*