Nuova sezione dell’Unitre al Parco del Monte Cucco

Sigillo accoglie l'Unitre Parco del Monte Cucco

Nuova sezione dell'Unitre al Parco del Monte Cucco

Nuova sezione dell’Unitre al Parco del Monte Cucco

È stata inaugurata una nuova sezione dell’Unitre nella fascia appenninica, precisamente nel territorio dell’Alto Chiascio. Questo sviluppo segna un importante passo per la promozione della cultura e dell’apprendimento continuo nella regione, arricchendo la rete associativa dei Comuni situati all’interno del Parco Naturale Regionale del Monte Cucco.

L’Unitre Parco del Monte Cucco si inserisce nel contesto dell’Unitre, una rete di associazioni di promozione sociale senza scopo di lucro presente in tutta Italia e all’estero. L’associazione si propone di stimolare la crescita culturale e personale attraverso attività educative e formative, promuovendo un ambiente di confronto e scambio di conoscenze.

Questa nuova sezione rappresenta un’opportunità per il territorio, offrendo uno spazio dove si svolgeranno incontri, letture, e discussioni su tematiche attuali. Le attività saranno condotte da esperti e relatori qualificati, con l’obiettivo di rendere la cultura e l’apprendimento accessibili a tutti, in particolare a diverse generazioni.

L’Unitre Parco del Monte Cucco non solo si concentrerà su temi di attualità e cambiamento, ma metterà anche in risalto le peculiarità storiche e ambientali del Parco Naturale Regionale del Monte Cucco. Il territorio, noto per la sua ricchezza culturale e naturale, sarà valorizzato attraverso le attività dell’associazione.

La creazione di questa nuova sezione è stata possibile grazie all’impegno di un gruppo di soci fondatori, profondamente radicati nel territorio dei Comuni di Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, e Scheggia e Pascelupo. Il 12 settembre 2024 è stato approvato lo Statuto e il Regolamento dell’associazione, alla presenza del prof. Gustavo Cuccini, già presidente e direttore dell’Unitre nazionale.

L’incontro di approvazione si è svolto presso la Comunità delle Suore Agostiniane di Sigillo, un luogo con una significativa tradizione di educazione e spiritualità nella regione. Il Monastero, che per oltre un secolo ha ospitato scuole e istituti assistenziali, ha fornito un contesto simbolico e appropriato per l’avvio dell’Unitre Parco del Monte Cucco.

Nei prossimi mesi, dopo il riconoscimento ufficiale a livello nazionale, l’Unitre Parco del Monte Cucco presenterà le sue attività e corsi alle istituzioni locali. Questo evento sarà un’importante opportunità per delineare le iniziative future e pianificare l’anno accademico 2024-2025, offrendo ulteriori dettagli su come l’associazione contribuirà alla vita culturale e formativa della regione.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*