
Riunione operativa ieri pomeriggio in Comune, alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, del dirigente Raffaele Santini, presente anche il presidente del Consiglio nonché consigliere regionale Giuseppe Biancarelli, vari responsabili delle forze dell’ordine e del controllo sul territorio per mettere a punto una strategia comune di intervento per la manutenzione di fossi, canali, regolamentata da apposita ordinanza sindacale, che nei prossimi mesi vedrà coinvolte in un ruolo attivo anche le associazioni di categoria quali Confagricoltura, Coldiretti e Cia.
Tutto parte dall’esigenza sempre più sentita, vista anche la scarsità di risorse e di personale da parte degli enti pubblici, di tenere alta la salvaguardia e la tutela del territorio e della pubblica incolumità nonché la prevenzione dei rischi idrogeologici. Il sindaco ha sollecitato una azione di informazione e coordinamento dei vari soggetti coinvolti, sia pubblici che privati, per operare in stretta sinergia, tenendo conto della vastità del territorio, con la presenza di molti fossi e canali e della estensione di oltre 600 km di strade comunali. Risultano particolarmente evidenti i rischi derivanti da fenomeni meteorologici intensi, spesso aggravati dalla inadeguata gestione e dalla scarsa o assente manutenzione dei fondi rustici, con acque superficiali molte volte non adeguatamente regimate e correttamente convogliate, che provocano allagamenti e rischi per le persone.
Richiamando le norme di legge vigenti, sia nazionale che regionali, verrà attivata nei prossimi mesi una adeguata campagna di informazione volta a far conoscere ai privati quali sono gli obblighi di legge e in che modo viene punito chi non osserva le norme stabilite. L’ordinanza scatterà a pieno regime il 30 settembre, a quel punto i controlli saranno severi e i proprietari privati saranno tenuto all’osservanza, pena multe salate. Già da ora per avere ulteriori informazioni ci si può rivolgere ai seguenti recapiti: Settore Manutentivo Comunale telefono 075 9237366 dalle ore 8 alle ore 14; Comando Polizia Municipale numero verde 800-532525 dalle ore 8 alle ore 20.
Commenta per primo