
Una sorpresa inattesa ma molto gradita è arrivata nella giornata di mercoledì 22 luglio al sindaco Massimiliano Presciutti. Direttamente dagli Stati Uniti d’America, la docente della Wayne State University di Detroit, Emanulea Marionni (originaria di San Marco – Gubbio, vive a Earborn Michigan) ha fatto visita al primo cittadino della città di Gualdo Tadino, portando con sé e donando alcuni libri elargiti dall’indimenticato imprenditore e filantropo di origine gualdese, Frank Stella, scomparso il 27 settembre 2010 all’età di 91 anni.
I preziosi volumi, riguardanti temi come emigrazione e non solo, fino ad ora erano custoditi gelosamente nello studio del compianto Stella. Uno di questi riporta una dedica autografa per la città di Gualdo Tadino.
La Professoressa Marionni recandosi presso il Municipio Comunale ed il Polo Museale ha assecondato la volontà di Frank Stella di devolvere queste preziose testimonianze alla comunità di cui era originario.
Di seguito la sua biografia:
Figlio di genitori nativi di Boschetto emigrati negli Stati Uniti nei primi del Novecento, Frank Stella nasce a Jessup (Pennsylvania) nel 1919. Nel 1941 partecipa al secondo conflitto mondiale entrando a far parte del programma alimentare dell’esercito. Finita la guerra, sulla scorta dell’esperienza maturata nelle Forze Armate americane, nel 1946 fonda a Detroit la “F.D. Stella Products Company”, impresa produttrice di attrezzature per la grande ristorazione che diviene presto una delle aziende leader nel settore negli Usa. Al successo imprenditoriale si affianca quello nella società civile americana. Frank Stella fa parte di numerosi consigli di amministrazione di banche, ospedali, associazioni civiche e industriali, conseguendo premi e onorificenze. Consigliere personale per l’economia di cinque presidenti degli Stati Uniti e presidente della Camera di Commercio di Detroit, nel 1978 entra a far parte della Niaf (National Italian American Foundation), la potente associazione che rappresenta oltre venti milioni di italo-americani, venendo eletto presidente nel 1990 e restando in carica fino al 1999. Amico personale di grandi personaggi dell’economia e dello spettacolo, ha ricevuto l’onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana. Frank e la sua defunta moglie, Martha, hanno avuto sette figli: Daniel, Mary Anne, William, Philip, Marsha, James e Stephen. Nel 1994, ha perso la moglie e il suo figlio maggiore, Daniel, nel cui ricordo ha fondato la NIAF Daniel Stella Scholarship Fund. Molto amato a Detroit per la sua instancabile donati da “Frank Stella”, Emanuela Marionni li ha consegnati al sindaco attività filantropica, Frank Stella è stato sempre particolarmente legato alla città di Gualdo Tadino, cui numerose volte ha reso visita, specialmente durante i Giochi de le Porte. In seguito al terremoto del 1997 promosse negli Stati Uniti una raccolta fondi in favore delle popolazioni dell’Umbria colpite dal sisma.
I libri donati da Frank Stella e consegnati dalla docente Marionni saranno custoditi presso il Polo Museale di Gualdo Tadino guidato dalla direttrice Catia Monacelli, che ha anch’essa gradito molto l’iniziativa ed ha accolto con piacere la professoressa della Wayne State University di Detroit presso il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti.
Commenta per primo