
Incontro istituzionale a Gualdo Tadino tra Assessore De Rebotti e Sindaco Presciutti
Incontro istituzionale – Nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio, il Comune di Gualdo Tadino ha ospitato l’Assessore Regionale allo sviluppo economico, politiche del lavoro, mobilità, trasporti e infrastrutture, Francesco De Rebotti, accompagnato dal Direttore allo Sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione e agenda digitale della Regione Umbria, Michele Michelini. L’incontro ufficiale si è svolto presso il municipio, alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti, della Giunta Comunale e di alcuni Consiglieri di Maggioranza.
L’appuntamento è stato caratterizzato da un clima di dialogo e confronto, con particolare attenzione alle esigenze e alle criticità del territorio. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi rilevanti per la comunità locale, con l’obiettivo di individuare opportunità di sviluppo e crescita in diversi settori.
Il Sindaco Massimiliano Presciutti ha espresso soddisfazione per l’incontro, definendolo costruttivo e concreto. Ha ringraziato l’Assessore De Rebotti e il Direttore Michelini per la visita, sottolineando l’importanza della sintonia istituzionale emersa durante il confronto. Presciutti ha evidenziato la necessità di mantenere una stretta collaborazione tra il Comune e la Regione Umbria, al fine di programmare interventi mirati e sostenere le eccellenze locali, incentivando nuovi investimenti pubblici e privati.
L’Assessore De Rebotti ha dimostrato disponibilità ad ascoltare le esigenze del territorio, ribadendo l’impegno della Regione nel rafforzare il legame con il Comune di Gualdo Tadino. Ha sottolineato l’importanza di sostenere le imprese, in particolare nei settori dell’innovazione e della ricerca, e ha evidenziato le potenzialità dell’area, che potrebbero garantire crescita e sviluppo se adeguatamente supportate.
L’incontro ha rappresentato un primo passo verso una collaborazione più strutturata tra la Regione Umbria e il Comune di Gualdo Tadino, con l’obiettivo di promuovere politiche industriali organiche e favorire lo sviluppo economico del territorio.
Commenta per primo