
I lavori di manutenzione della pavimentazione dei tratti stradali di Corso Italia e Piazza Martiri, iniziati lo scorso 11 agosto, sono stati resi necessari per permettere al Centro Storico di avere nel più breve tempo possibile un nuovo look, garantendo la massima sicurezza ai cittadini che lo frequentano, visti alcuni spiacevoli episodi accaduti nell’ultimo periodo.Sulla questione il Sindaco Massimiliano Presciutti ha voluto spiegare i perché di tale scelta.
“Purtroppo l’oggettivo disagio dovuto ai lavori di estrema urgenza di manutenzione del manto stradale del Centro Storico di Gualdo Tadino – dice il primo cittadino Presciutti – hanno causato delle difficoltà e di questo me ne rammarico. E’ altresì vero, però, che il Consiglio Comunale, con la totale assenza dell’opposizione, aveva deliberato di porre rimedio ad una situazione non più procrastibile, visti anche i numerosi incidenti alle persone ed ai mezzi che stavano continuamente provocando un aggravio economico per l’Ente e quindi anche per i cittadini.
Il provvedimento si è reso necessario, inoltre, anche per poter garantire le condizioni minime di sicurezza in vista degli appuntamenti che caratterizzeranno il mese di Settembre e che culmineranno nell’ultimo week end con i Giochi de le Porte. Tutto questo in un’ottica di rilancio e rivitalizzazione complessiva del Centro Storico e dei centri sparsi nel nostro territorio.
Importanti interventi di riqualificazione, grazie al contributo di Associazioni e Pro Loco, infatti, sono stati effettuati o prenderanno il via a breve anche nelle frazioni di: San Lorenzo, Caprara, Cerqueto, Grello, Morano, Palazzo Mancinelli (dove presto riprenderà a funzionare la piastra polivalente e gli adiacenti locali) San Rocco (dove l’Amministrazione Comunale costruirà, anche in questo caso grazie alla sinergia con gruppi organizzati di cittadini, un piano di recupero dell’intera area dei campetti) e Via Totila (dove presto aprirà i battenti un nuovo centro di aggregazione attrezzato).
Questo a dimostrazione di una capacità di ascolto alla quale seguono interventi mirati, concreti e tesi al recupero di aree da anni in totale stato di abbandono. Gualdo Tadino riparte sia dal Centro Storico che nelle Frazioni, un altro impegno mantenuto”.
Commenta per primo