
Presentata a Gubbio l’iniziativa “Alimentiamo lo Sport”.
Si terrà dal 20 al 26 settembre la manifestazione “ALIMENTIAMO LO SPORT”, settimana di eventi e dibattiti su sport e salute organizzata dal Comune di Gubbio e dalla USLUmbria, in collaborazione con le scuole Polo Liceale Mazzatinti e IIS “Cassata-Gattapone”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala Consiliare a Palazzo Pretorio alla presenza degli assessori Augusto Ancillotti e Francesco Pierotti e della nutrizionista Fabiola Panfili.
«Un evento importante –ha precisato l’assessore Pierotti – con il quale intendiamo trasmettere valori significativi che devono alimentare la concezione dello sportivo. Un programma ricco di appuntamenti attraverso i quali vogliamo rimarcare che lo sport è crescita, integrazione e il buon cittadino riesce a riportare nella quotidianità gli insegnamenti ricevuti nel corso della pratica sportiva.
Il cibo e lo sport hanno sicuramente uno stretto connubio ed educano la mente e il corpo ad una esistenza migliore per sé e per gli altri. Un’occasione anche per visitare la città dal momento che sono stati individuati percorsi per fruire in maniera sportiva del centro storico rimarcando il concetto che sport e cultura possono andare a braccetto».
Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dall’assessore Ancillotti che ha precisato: «Un evento importante nel quale si parla di alimentazione, del territorio con il convegno di sabato 26 per la presentazione del progetto dell’Università di Perugia sul riuso dell’ex Ferrovia e anche di musica, inserendo forme di creatività anche nel momento sportivo.
Tante le iniziative in programma nel “Mese dello sport” per una città viva». Fabiola Panfili ha ricordato che è importante incentivare i ragazzi a fare sport e avere un’alimentazione sana «è fondamentale capire la qualità dei cibi, imparare a scegliere e utilizzare la giusta quantità».
Il programma prevede: domenica 20 settembre ore 15 Torneo Touch Rugby “Il Campanone”; ore 15,30 Chooking Show – Arconi di Via Baldassini creazioni live dello chef patissier Domenico Spadafora con la partecipazione della nutrizionista Fabiola Panfili che interverrà sul tema: ”Il valore nutrizionale del cioccolato”.
Lunedì 21 settembre ore 10,30 Mercatino dei Prodotti del Territorio “La spesa in campagna” Loc. Mocaiana presso spazio espositivo Macchine Agricole Bartolini, incontro e merenda con le Scuole Elementari di Mocaina. Martedì 22 settembre ore 10 Partita di calcio presso Stadio “Atletico Gubbio” loc. Zappacenere Rappresentativa di calcio ANPIS Regione Umbria, Rappresentativa di calcio ANPIS Regione Marche, ore 18 Torneo calcio a 5 Associazione Diabetici Eugubini onlus – Diabete On Board Perugia, semifinale in contemporanea presso palestra Cipolleto e Palestra Liceo “Mazzatinti”; ore 20 finale presso Palestra Liceo “G.Mazzatinti”.
Mercoledì 23 settembre dalle ore 10 alle 19 giornata gratuita -Gubbio Express e City Service, in collaborazione con il Comune di Gubbio, organizzano “Riscopriamo Gubbio” giornata dedicata agli over 65 eugubini ed a soggetti con disabilità psichiche o motorie di ogni età residenti a Gubbio (è necessaria la prenotazione Gubbio Express 075 9220595-City Service 075 9271487).
Giovedì 24 settembre dalle ore 9 alle ore 12 “Alimentiamo lo sport” incontro con Fabiola Panfili e le classi della Terza Media “Mastro Giorgio” e “Ottaviano Nelli”, a seguire Roberta Moscetti Castellani Scuola di Judo Kodokan: ”Jigoro Kano il padre del judo”.
Venerdì 25 settembre ore 9,30 Sala Trecentesca – Palazzo Pretorio Convegno “Alimentiamo lo Sport”, saluto del Sindaco e Assessore allo sport Francesco Pierotti, saluto del Presidente CIP Francesco Emanuele: ”Sport e disabilità”, saluto Leonardo Cenci Associazione Avanti tutta: “Nutrizione fa rima con alimentazione”; inoltre sono in programma gli interventi di Fabiola Panfili: “Alimentazione e allenamento sportivo: prevenzione del sovrappeso, sport food e timing nutrition”, Roberto Segatori (Avis Gubbio): “Scelte personali e modelli culturali nell’attività sportiva”, Luigi Repace: “Nutrizione e Sport: un binomio inscindibile”, Luca Panichi testimonial e membro Osservatorio Regionale sulla disabilità; coordina Giacomo Marinelli Andreoli, a seguire merenda per tutti: frutta e yogurt. Sabato 26 settembre ore 9 Pedalata a Parco Ranghiasci:”Sport e Salute in Mountain Bike” con Giorgio Tomassoli e la Scuola Nazionale di Mountain Bike AMI; ore 10 Convegno: ARTline Idee e progetti per il riuso dell’ex FAC Ferrovia dell’Appennino Centrale” presentazione Progetto Università di Perugia Ingegneria Edile-Architettura; ore 10 Partita di Basket in carrozzina alla Palestra Polivalente; ore 16,00 Palestra Polivalente “LA PALLAVOLO CONTRO LA VIOLENZA” i soci e i lavoratori Coop Centro Italia di Gubbio organizzano un pomeriggio di sport per stare insieme e sensibilizzare contro la violenza sulle donne, igresso gratuito; ore 21 Concerto Rico Blues Combo al Teatro Comunale. Per informazioni IAT- Servizio Turistico Associato tel. 075 9220693 –info@iat.gubbio.pg.it
Commenta per primo