Omaggio a Ghinassi e Romani al via a Casa Cajani

Omaggio a Ghinassi e Romani al via a Casa Cajani

A Gualdo Tadino mostra e acquisizione di opere d’arte

Si inaugura venerdì 11 luglio alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Casa Cajani di Gualdo Tadino, la mostra antologica dedicata a Maria Letizia Ghinassi. L’evento, promosso dal Polo Museale locale con il patrocinio del Comune, rappresenta non solo una retrospettiva sull’attività pittorica dell’artista umbra, ma anche un tributo al legame personale e creativo con il compianto maestro Antonio Romani, suo marito e sodale nella vita e nell’arte.

Il percorso espositivo, curato da Catia Monacelli, ripercorre le tappe fondamentali della produzione della Ghinassi, mettendo in luce l’evoluzione del suo linguaggio pittorico: dalle prime composizioni astratte e geometriche, animate da cromie decise, fino ai paesaggi e alle vedute, dove la natura diviene protagonista di una rinnovata ispirazione. L’analisi del corpo umano si inserisce con forza nella sua ricerca, culminando nei ritratti di Antonio Romani, opere intime e dense di significato, che raccontano la complicità di un’intera esistenza condivisa.

La mostra si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio culturale cittadino: contestualmente, infatti, il Comune di Gualdo Tadino presenterà ufficialmente l’acquisizione di una selezione di dipinti di Antonio Romani. Le opere, ora parte della collezione permanente allestita nella sala conferenze del Museo Cajani, entrano a far parte dell’eredità artistica pubblica, consolidando il dialogo ideale e materiale tra le due figure.

Maria Letizia Ghinassi, originaria di Fossato di Vico e formatasi all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha saputo intrecciare la propria attività pittorica con l’insegnamento e l’impegno nella divulgazione culturale, collaborando anche con riviste e pubblicazioni specialistiche. Dopo un lungo periodo trascorso nella capitale, ha scelto la quiete delle colline umbre, trovando a Gualdo Tadino il luogo ideale per continuare a coltivare la sua ricerca.

Alla cerimonia inaugurale della mostra e alla presentazione dell’acquisizione interverranno il Sindaco Massimiliano Presciutti e l’Assessore alla Cultura Gabriele Bazzucchi, a testimonianza del valore che l’amministrazione attribuisce alla memoria e alla promozione dell’arte contemporanea locale. L’evento rappresenta un’occasione per riscoprire due figure centrali nel panorama artistico umbro e per valorizzarne il contributo all’identità culturale del territorio.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*