Controlli notturni, ciclomotori rumorosi finiscono nei guai

Controlli notturni, ciclomotori rumorosi finiscono nei guai

Polizia Locale di Gualdo Tadino e Assisi agiscono in sinergia

Un’azione congiunta tra le polizie locali di Gualdo Tadino e Assisi ha portato al fermo di quattro ciclomotori non conformi ai limiti di rumorosità. L’operazione, svolta in un servizio serale mirato, rientra nel più ampio piano di controlli notturni promossi dall’amministrazione locale per garantire una maggiore sicurezza urbana e tranquillità ai residenti e ai turisti.

Le forze dell’ordine hanno utilizzato un fonometro omologato per misurare i decibel emessi dai mezzi in transito, fermandone circa quaranta. Di questi, quattro sono risultati oltre la soglia di legge e i conducenti sono stati immediatamente sanzionati. L’attività è stata intensificata dopo le segnalazioni di alcuni cittadini e con l’intento di ripristinare il quieto vivere in città.

L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia per tutelare l’incolumità pubblica e il rispetto delle normative stradali. L’Assessore ai Trasporti ha voluto ribadire che la vivibilità urbana e la sicurezza dei cittadini sono pilastri fondamentali dell’agenda amministrativa, e che i controlli continueranno per mantenere la quiete nelle ore serali. Questo tipo di intervento non è solo volto a combattere il disturbo sonoro, ma anche a sensibilizzare i conducenti sul rispetto del Codice della Strada. L’obiettivo è quello di garantire un ambiente sereno e sicuro per tutti, rafforzando il senso di comunità e l’accoglienza della città. L’impegno per una costante vigilanza del territorio, anche attraverso sinergie inter-comunali, rimane una priorità per le autorità locali.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*