Rocca Flea, una gemma umbra rivela i suoi segreti

Rocca Flea, una gemma umbra rivela i suoi segreti

Gualdo Tadino, viaggio nel tempo tra arte, storia e leggende

Un’opportunità imperdibile per immergersi nelle profondità storiche e artistiche di Gualdo Tadino. Domenica 10 agosto, la maestosa Rocca Flea, un’autentica perla nel cuore dell’Umbria, aprirà le sue porte a una visita guidata pensata per svelare i misteri e la grandezza di questo monumento secolare. La fortezza, che domina il panorama cittadino, si trasformerà in un palcoscenico di racconti e scoperte, grazie all’iniziativa del Polo Museale che invita cittadini e visitatori a un viaggio nel tempo.

L’appuntamento è fissato per le ore 15.00, quando una guida esperta condurrà i partecipanti attraverso le sue sale, narrando le vicende che hanno segnato il destino di questo luogo, dalla sua origine come fortezza medievale, al restauro voluto da Federico II nel XIII secolo, fino alla sua trasformazione in residenza papale e, successivamente, in carcere. Dal 1999, la Rocca è la sede del Museo Civico, custode di tesori inestimabili che raccontano la storia e l’identità del territorio.

I visitatori avranno la possibilità di ammirare da vicino una collezione straordinaria, che include reperti archeologici, raffinate ceramiche d’arte e le magnifiche creazioni di Matteo da Gualdo, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura locale. La partecipazione alla visita guidata non comporta costi aggiuntivi rispetto al biglietto d’ingresso standard di 6 euro, un pass che offre un accesso privilegiato non solo alla Rocca, ma anche agli altri cinque musei cittadini e a tre esposizioni pittoriche. Chi desidera prendere parte a questa esperienza unica deve prenotare obbligatoriamente inviando un messaggio WhatsApp al 347 7541791.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*