
Il ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ avvia la prima iniziativa del 2015, all’insegna della Solidarietà internazionale, con un progetto che affronta un vero e proprio paradosso planetario, con implicazioni etico-scientifiche: da un lato una parte di popolazione si vede negata la possibilità di nutrirsi adeguatamente, dall’altra l’eccesso di cibo, l’alimentazione errata creano problemi di obesità e malattie correlate, senza dimenticare situazioni di ‘micro carenza’ (ad esempio iodio, ferro, acido folico).
Un’iniziativa meritoria è stata realizzata dall’Istituto Cassata-Gattapone (ex ITC) di Gubbio: studenti e docenti si sono attivati per raccogliere fondi ed aderire al progetto “Mucche in comodato d’uso”, che prevede l’assegnazione di bovini a famiglie bisognose in Etiopia, in collaborazione con ‘In missione con noi’ onlus di Bologna.
In questi giorni è stata assegnata alla famiglia di Darilo Gaga la mucca ‘177’, che gli studenti hanno scelto di dedicare a Roberto Baggio, nel suo ruolo di Ambasciatore FAO. Ricordiamo al riguardo che il numero esprime simbolicamente i “passi” fatti verso la risoluzione del primo “MILLENNIUM DEVELOPMENT GOAL”. Gli studenti inviteranno Baggio a partecipare come “testimonial” alle attività previste nella “giornata della Pace alimentare”, che si terrà a Gubbio il 9 giugno 2015, e che prevede una serie di iniziative degli Istituti Superiori.
Tutto il progetto “Città del Ben…essere!!”, avviato nel 1987 a Gubbio per estendersi poi all’Alto Chiascio e all’Alto Tevere, ha ottenuto il patrocinio di EXPO Milano 2015. Infatti, il progetto tratta i temi di EXPO: “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”. Qualunque soggetto, pubblico e non, che volesse proporre attività in sintonia con le iniziative di EXPO 2015, potrà farlo scrivendo a gm@nutrition.it
Commenta per primo