Concorso articolo 9 della Costituzione presentazione elaborati

Gubbio verso il ballottaggio: sfida tra Fiorucci e Girlanda per il ruolo di sindacoo

Concorso articolo 9 della Costituzione presentazione elaborati.

Si svolgerà venerdì 23 ottobre, alle ore 11 presso la Sala Trecentesca della residenza municipale di Gubbio la cerimonia di presentazione dei progetti realizzati da quattro scuole eugubine nell’ambito del Concorso Nazionale Articolo 9 della Costituzione Italiana. Presenteranno l’evento Susanna Occorsio responsabile del progetto per la Direzione Generale Educazione e Ricerca del Mibact, Rita Cecchetti, vice sindaco del Comune di Gubbio e Graziella Cirri funzionario del Polo museale dell’Umbria e della Soprintendenza di Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.

I singoli video saranno illustrati dagli allievi eugubini che li hanno realizzati durante lo scorso anno scolastico.

La scelta di questa data, nell’ambito della Mostra Mercato del Tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari, è indicativa del fatto che i video realizzati dagli alunni e dai docenti referenti dei progetti, rientrano a pieno titolo nell’ottica di valorizzazione e promozione del territorio di Gubbio, con tutte le proprie tradizioni culturali, storiche, folcloristiche, artistiche ed artigianali.

Il concorso, dedicato all’Articolo 9 della Costituzione, è stato promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la Fondazione Benetton Studi Ricerche e il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, in collaborazione con il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Sole 24 ore.

L’IDEA

Con il progetto si è inteso sottolineare il ruolo della cittadinanza attiva per superare la crisi attraverso la cultura e il patrimonio storico artistico; l’idea progettuale è consistita nella produzione di un video di 5 minuti che promuovesse il territorio e mettesse in evidenza occasioni di conoscenza e potenzialità di progresso culturale, sociale ed economico. Il progetto sul territorio è stato seguito dalla Soprintendenza di Belle arti e del Paesaggio dell’Umbria e dal Polo Museale dell’Umbria. Grazie al concorso, gli alunni hanno compreso che la cultura deve essere la nuova prospettiva del mondo, soprattutto per le Istituzioni e per chi è chiamato a compiere scelte governative che riguarderanno la vita futura.

I video, realizzati interamente dai ragazzi, avevano l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso le peculiarità storiche artistiche ed etnoantropologiche. Hanno partecipato al concorso le seguenti classi eugubine: la V Turistico dell’IIS “Cassata-Gattapone”, la IV C del Liceo scientifico, la IV A Design del Liceo artistico e la Scuola Media “Mastro Giorgio – Nelli” che si è classificata seconda su 673 classi partecipanti per oltre 13.000 studenti in tutta Italia.

Concorso articolo 9

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*