
Convegno su ‘Palazzi comunali di Città di Castello e Gubbio
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al convegno ‘I PALAZZI COMUNALI DI CITTA’ DI CASTELLO E GUBBIO – MODELLI PER UNA NUOVA ARCHITETTURA’, che si terrà venerdì 6 novembre nella Sala del Consiglio a Città di Castello, a partire dalle 14,30 . L’incontro, organizzato dal Comune con la cooperazione degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Perugia, è basato su studi recenti architettonici che mettono in relazione il palazzo dei Consoli di Gubbio e il palazzo dei Priori di Città di Castello. Entrambe le ‘fabbriche’ presentano metodologie basate sulla ripetizione di unità dimensionali indicate come “moduli”.
« Riuscire a comprendere le logiche che sono state alla base della composizione architettonica dei due edifici – spiega l’architetto Gaetano Rossi che parteciperà in qualità di relatore al convegno – ha fatto sì che si sia riusciti a formulare precise ipotesi sulla loro costruzione e quindi sul processo ed il metodo utilizzato per la loro ideazione, oltre che chiarire in modo definitivo la loro attribuzione ad Angelo da Orvieto.
Scoprire poi che tali logiche si basano sulla numerologia occulto simbolica, rende il tema della loro concezione ancor più interessante se non addirittura affascinante. Ecco allora che confronti con altre realtà, risalenti alla stesse epoche, risultano particolarmente interessanti per capire se tali metodologie erano diffuse e, nel caso, come venivano interpretate ». Ad introdurre e moderare il convegno sarà Andrea Czortek storico del Medioevo, docente dell’Istituto Teologico di Assisi che parlerà di ‘Città di Castello e Gubbio: due comuni nel Medioevo italiano’.
A seguire ci saranno le relazioni di Maria Teresa Bartoli, Università degli Studi di Firenze: ‘Firenze, il disegno della città gotica’; Giovanni Cangi ingegnere esperto in materia di recupero edilizio: ‘L’evoluzione urbana di Città di Castello’; Raynaldo Perugini docente dell’Università degli Studi di Roma Tre: ‘Il palazzo comunale come tipo architettonico tra simboli, tradizioni e contraddizioni’; Alessio Patalocco dell’Università degli Studi di Roma Tre e presidente del Centro Studi ‘Giancarlo De Carlo’ di Terni: ‘Architetture contemporanee, tra immagine e numeri’.
Dal canto suo, l’architetto Gaetano Rossi coautore del volume ‘La platea comunis e i palazzi pubblici di Gubbio’ interverrà sul tema ‘I Palazzi comunali di Città di Castello e Gubbio. Forma, misura e senso’; infine, Laura Zamperoni storica dell’arte e restauratrice parlerà di ‘Il portale lapideo del Palazzo dei Priori di Città di Castello: un raffinato esempio di policromia architettonica medievale’ e Paolo Micalizzi, Università degli Studi di Roma Tre svolgerà il tema ‘Riflessioni sull’architettura di Angelo da Orvieto’.
Convegno
Commenta per primo