
Quinto Quarto 2015, tanti eventi per una alimentazione di qualità
Difendere e valorizzare la cultura del ‘Quinto Quarto’, ricca di sapori e le materie prime della nostra terra; diffondere la corretta educazione alimentare tra i bambini: con questi obiettivi, macellai, alimentaristi, ristoratori di Confcommercio della provincia di Perugia partecipano fattivamente alla seconda edizione di Quinto Quarto, la kermesse gastronomica che anima il centro storico di Gubbio dal 6 all’8 novembre. I macellai di Federcarni Confcommercio della provincia di Perugia, guidati dal presidente Paolo Roselletti, condurranno due incontri dei Laboratori del Gusto: sabato 7 novembre, alle ore 19, il Laboratorio del Gusto è dedicato a “Umbro doc: la tradizione in tavola”; domenica 8 novembre, alle ore 17, sarà invece incentrato sulla preparazione, e successiva degustazione di un grande classico della cucina umbra, il “Patè di cuore e milza”.
Nell’Officina della creatività, gli alimentaristi Fida Confcommercio della provincia di Perugia, capitanati dal presidente Samuele Tognaccioli, insegneranno ai bambini tutti i segreti della corretta alimentazione, a cominciare dalla piramide alimentare, con una attività di manipolazione degli ingredienti necessari a preparare squisite polpette e mini hamburger. Il calendario degli incontri destinati ai più piccoli è il seguente: venerdì 6 novembre, ore 18; sabato 7 novembre, ore 16 e ore 18; domenica 8 novembre, ore 12, ore 15 e ore 17. Per tutta la durata della kermesse gastronomica, i ristoranti che aderiscono al circuito eugubino delle Osterie del Gusto proporranno ricette sul tema del quinto quarto, con menu a prezzo fisso ed eccellenze umbre, in collaborazione con Fipe Confcommercio della provincia di Perugia.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione “Quinto Quarto”, sono stabilite alcune modifiche alla circolazione. Divieto di transito in Via Baldassini dalle ore 10 alle ore 19 nei giorni 6-7-8 novembre. Divieto di sosta con rimozione in Via Fabiani, tratto antistante gli ingressi della Taverna di S. Antonio, dalle ore 10 alle ore 19 nei giorni 6-7-8 novembre.
Inoltre divieto di sosta con rimozione in Via dei Consoli – ambo i lati –, Via XX Settembre – lato destro, tratto compreso tra Piazza Grande ed il civico n. 12 e Via Gattapone dalle ore 10 alle 19 dei giorni 7/8 novembre. I titolari di contrassegno diversamente abili residenti in Via dei Consoli e Via XX Settembre possono sostare nelle suddette vie. E’ stabilita altresì la chiusura fisica delle porte di accesso alla Città il giorno 8 novembre dalle ore 10 alle ore 19, ad eccezione di Porta Castello.
Quinto Quarto 2015
Commenta per primo