
Sentiero Francescano dal Santuario della Verna ad Assisi
Il Sentiero di Francesco inizia dal Santuario di La Verna, dove Francesco riceve le Sacre Stimmate, e giunge ad Assisi, la cittadina umbra che gli ha dato i natali, passando per Gubbio . Un cammino dello spirito immerso nella natura tra Toscana e Umbria. Il sentiero di Francesco ripercorre le stesse strade calcate numerose volte dal Poverello e, come narrano i biografi, tocca molti luoghi legati alla vita del Santo e ricchi della sua profonda spiritualità. Il Maggio Eugubino,in collaborazione con Piccola Accoglienza Gubbio , ha proposto allora “conoscere il Sentiero di Francesco” con l’obiettivo di percorrerlo completamente, a tappe facili, a piedi, alla portata di tutti. Una esperienza importante che riteniamo ognuno debba vivere per avvicinarsi ai grandi momenti della storia e della spiritualità della nostra terra ed al fascino dell’ambiente che ci circonda. E’ fissato per domenica prossima 15 novembre un nuovo appuntamento sesta e ultima tappa di quest’anno solare. L’associazione “Maggio Eugubino” e la Piccola accoglienza della Diocesi propongono un nuovo suggestivo segmento del percorso che unisce La Verna a Gubbio . Si torna in Toscana domenica 15 novembre con la tappa Passo Viamaggio – La Montagna di Sansepolcro, una delle più intense (circa 14 km) ma da non perdere per chi ama passeggiare e godere del fascino della natura francescana. Questo il programma: 7,00 Ritrovo presso Chiesa della Vittorina, Spostamento con navetta a Passo Viamaggio; 8,45 Saluti Maggio Eugubino, timbro credenziale del pellegrino; 9,00 Partenza camminata; Sosta a Pian di Capanna nella riserva naturale Alpe della Luna; 13,00 circa arrivo alla frazione Montagna di Sansepolcro; Timbro credenziale del pellegrino; Ristoro. Quota di partecipazione euro 23; equipaggiamento consigliato: Scarpe da trekking, Bacchetta/e da trekking: per passaggi nel bosco, Guanti, Pantalone: lungo, Giacca a vento: in caso di pioggia o vento forte;acqua e alimenti: È utile portare sempre un piccolo spuntino (cioccolata, barrette energetiche, frutta, piccoli panini con marmellata o miele …). PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE E PAGAMENTI PRESSO IL MAGGIO EUGUBINO fino a venerdì 13 novembre (dalle 17.30 alle 19.30).
E’ possibile dare l’adesione telefonicamente da confermare con pagamento quota alle date e orari indicati.
Lucio 335.6402701- Riccardo 335.7457468 – Robert 335.7196317 – Carlo 339.8477959 – Massimo 338.8493654 – Simone 331.2522277 – Associazione Maggio Eugubino 075.9273912
Commenta per primo