Presentato programma ‘Gubbio è … Natale’ iniziative attrattive per le feste

Presentato programma ‘Gubbio è … Natale’ iniziative attrattive per le feste

Presentato programma ‘Gubbio è … Natale’  iniziative attrattive per le feste
L’amministrazione, oltre ad investire finanziamenti specifici, ha svolto un ruolo di coordinamento e ha dato le linee di indirizzo per le attività programmate

‘Gubbio è … Natale’ è lo slogan che racchiude il messaggio da trasmettere a eugubini e visitatori per le imminenti Feste,  con un programma  ricco e articolato, presentato questa mattina in conferenza stampa.  «Ancora più quest’anno, dopo l’edizione del Natale 2014 – ha esordito il sindaco Filippo Mario Stirati  –  abbiamo messo in campo strategie e risorse per dare un’immagine complessiva delle tante proposte in calendario.

L’amministrazione, oltre ad investire finanziamenti specifici, ha svolto un ruolo di coordinamento e ha dato le linee di indirizzo per le attività programmate.  Si è arrivati ad un calendario condiviso, la cui realizzazione passa attraverso la sinergia pubblico – privati, l’azione di volontariato, l’impegno dei vari soggetti coinvolti e proponenti, dall’associazione ‘Insieme’,  ai  quartieri di S. Martino e S. Pietro, a ‘Gubbio fa Centro’,  a Confesercenti’ , tanto per citarne alcuni.  Grazie al coordinamento degli uffici comunali, Turismo e Cultura in primis ma anche al personale operaio benché ridotto nei numeri, si stanno mettendo a punto tutte le attività programmate, che sono coordinate dall’associazione  ‘GubbioETC – Eventi Turismo Cultura’  ».

Il sindaco Stirati non ha dimenticato di ringraziare l’assessore uscente Renzo Rughi per l’impegno e la capacità profusi e ha sottolineato la continuità dell’azione di governo, che a breve vedrà la nomina della nuova figura  di amministratore.

« Come  Comune – ha proseguito il sindaco  –  ci siamo fatti carico della promozione  al di fuori del territorio con un investimento  di 5 mila euro,  attraverso spot mirati su canali radiofonici, video, giornali. E sosteniamo iniziative come ‘Alkimia’ e i  laboratori per bambini nel quartiere di S. Pietro, così come in parte le ‘luminarie’ accese nelle vie e piazze.  Certo,  auspichiamo un investimento maggiore anche da parte delle attività commerciali perché ci auguriamo saranno beneficiari delle iniziative messe in campo che attireranno flussi turistici durante le Feste ».

Il dirigente  Raoul Caldarelli ha ricordato il ruolo attivo del Comune nell’organizzazione dell’iniziativa:   «Si è lavorato per rendere viva la città, tante le novità che sono state  messe in campo, ricordiamo in primo luogo le ‘luminarie’ dal momento che il  Comune si è fatto carico della differenza che i commercianti non potevano pagare, per far sì che tutta la città fosse illuminata, grazie anche alla collaborazione dell’ingegner Matteo Costantini che  ha lavorato al progetto. Ci auguriamo che la città apprezzerà l’offerta e siamo comunque disponibili  a confronti e proposte che possano portare migliorie per  il prossimo anno. »

Le diverse iniziative in calendario sono state poi illustrate da Nancy Latini che ha ricordato: «L’associazione ‘Gubbio ETC’ non ha scopo di lucro,   è formata da professionisti che hanno organizzato eventi e da soggetti che hanno voluto dare un contributo alla città. Le  iniziative in programma si autofinanziano visto che hanno trovato appoggio di tanti imprenditori locali e sono dislocate in maniera omogenea nella città.

Un programma ricco e consistente realizzato in collaborazione con le tante associazioni che ringrazio insieme all’Ufficio Turistico,  che ha coordinato le iniziative, ai  tecnici, elettricisti e tutti coloro che hanno collaborato.» Federico Venerucci  ha ricordato l’istituzione del sito www.gubbionatale.it  nel quale sono contenuti tutti gli eventi di “Gubbio è…Natale”:  «Abbiamo realizzato un marchio semplice “Gubbio è..Natale” che rappresenta un albero, una luce che illumina la città e rappresenta molti elementi.

Il sito  può  essere consultato anche da cellulare  e i turisti possono essere facilitati per le indicazioni sulle iniziative. Inoltre attraverso l’adesione di albergatori possono essere consultati  pacchetti offerti per la promozione turistica. Manifesti e cartelloni esterni saranno inoltre posizionati in città per facilitare turisti e visitatori».  Sotto le luci dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, che verrà acceso lunedì 7 dicembre,  si accenderanno dunque  tanti appuntamenti di rilievo, riuniti in un depliant arricchito anche da una cartina che indica in dettaglio i luoghi d’interesse.

Un’ attrattiva di sicuro effetto  è  la ‘Pista di pattinaggio su ghiaccio’,  allestita fino  al 10  gennaio in piazza Grande,  in grado di ospitare  120 pattinatori contemporaneamente, con  animazioni, arte, sport e musica.

Ai giardini in Piazza 40 Martiri,  ci sono  invece le  casette di legno con  il  Villaggio di Babbo Natale  e  il Mercatino di Natale, fino al  6  gennaio, immerse in un’atmosfera magica di luci e di colori,  per toccare con mano la tradizione e vivere il clima di festa che avvolge e riscalda.

Sempre nei giardini di Piazza 40 Martiri,  il  25 dicembre e 1 gennaio, ci sarà la  ‘Fattoria di Babbo Natale’ per scoprire gli animali della fattoria, con una passeggiata a cavallo e  tante sorprese. Molte altre le iniziative, dalla ‘Pesca dei Cigni’ in pieno stile retrò, un gioco di altri tempi che appassionerà anche i bambini di oggi,   alle ‘Castagne  e Vin Brulè’ per scaldarsi nelle fredde giornate di d’inverno con gli amici dell’Oratorio Don Bosco, dell’ufficio Missionario e il gruppo Scouts AGESCI Gubbio 2,  il cui ricavato  sarà devoluto alle missioni in Bolivia. Gli spostamenti saranno assicurati da  ‘GUBBIO EXPRESS CHRISTMAS’, il trenino  turistico per  visitare e scoprire  il Centro Storico  e la magia del Natale.

Nel Quartiere di San Martino sarà possibile visitare il Presepe realizzato con statue a grandezza naturale nel suggestivo scenario medioevale mentre nel Quartiere di San Pietro  ci sarà il ‘Presepe vivente’  lungo le vie dove  si affacceranno  anche le botteghe artigiane, iniziativa a  cura di “Insieme a Riccardo” e “Quartiere di San Pietro”. Un presepe artigianale sarà allestito in Via XX Settembre in ricordo del ceramista Giuliano Carlino, autore delle statuine, mentre piazza S. Giovanni tornerà a colorarsi di luci con l’ideazione di Matteo Costantini.  Per i più piccoli,  laboratori artigiani a  cura dell’associazione ‘Laboriamo’  presso la Biblioteca Sperelliana e i fondi di  Via Mazzini.  Sempre nel quartiere di S. Pietro,  si potrà trovare il meglio dell’artigianato di tradizione con il gruppo ‘ArtinGenioGubbio’.

L’associazione “Insieme a Riccardo” quest’anno sostiene il “Comitato per la vita Daniele Chianelli” con la vendita del libro ideato da bambini,  ragazzi e genitori di oncoematologia pediatrica di Perugia, mentre l’associazione “D’UmbriAnticaMusica” proporrà una Mostra di strumenti musicali antichi e una ricostruzione di ceramiche ed armi di epoca medievale in collaborazione con Ceramiche artistiche ‘Baffoni Andrea’ ed Ensemble ‘OrientisPartibus’.  Molto altro ancora farà respirare a tutti la magica atmosfera del Natale, davvero per tutti i gusti e possibilità, comprese mostre d’arte e la visita al convento di S. Benedetto della mostra ‘Dinosauri a Gubbio’,  con un collegamento speciale  del ‘Trenosauro’ con la Gola  del Bottaccione.

Per  consultare tutto il programma e per  ulteriori informazioni IAT Gubbio tel 075 9220693 www.gubbionatale.it ; info@gubbionatale.it

Gubbio

 

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*