
Gagliardi, piano trasporti, Biancarelli fa approvare, ma Gubbio resta a piedi
I primi risultati del nuovo piano sono operativi dal 7 gennaio 2016
Da Avv. Francesco Gagliardi
Giuseppe Biancarelli si è fregiato dell’incarico di presidente della Seconda Commissione del Consiglio Regionale, la quale si è occupata del piano dei trasporti 2014-2024. Il testo è stato licenziato con il voto favorevole dello stesso Biancarelli e dei commissari di maggioranza, mentre si sono astenuti Claudio Ricci ed Emanuele Fiorini.
I primi risultati del nuovo piano sono operativi dal 7 gennaio 2016: sono previsti più bus e più treni sul corridoio Magione-Perugia-Assisi-
La presidente Marini ci ha tenuto a precisare che i nuovi servizi vengono attivati nell’anno giubilare che vedrà l’Umbria e, in particolare Assisi, quale meta importante del flusso di pellegrini e visitatori, ma costituiranno un primo momento di sperimentazione del sistema di servizi da attuare in Umbria. E Gubbio? Quali benefici per Gubbio? Non solo per l’anno giubilare, ma anche per gli anni a venire. Biancarelli era intento a conservare il suo posto in Regione quando si è discusso di questo tema ed il risultato deludente lo sconteranno gli eugubini. Come sempre. Come al solito. Se Biancarelli non è riuscito ad incidere sulla questione dei trasporti da presidente della Commissione competente, il fatto che sia stato rispedito al di qua di Belvedere non è poi un grave danno per la città. Adesso almeno restituisca i soldi percepiti che, sin dal suo insediamento ed a giusta ragione, gli erano sembrati troppi.
Commenta per primo