
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota sul ruolo della politica all’interno dell’ente locale e sui riflessi nell’attività amministrativa. « Siamo convinti, e lo percepiamo da molti segnali, che con le elezioni del giugno 2014, si sia verificata una svolta e siano cambiate molto cose nella politica e nella gestione della cosa pubblica, fuori e dentro il ‘palazzo’. Serenità e civiltà nei rapporti, spirito di collaborazione, sinergia pubblico-privato, ripresa dei meccanismi dirilancio turistico ed economico, trasparenza ed efficienza sono le parole d’ordine dell’azione di governo. Lo stesso Consiglio Comunale, luogo deputato alla discussione e anche allo scontro di differenti schieramenti, è arena del confronto politico e ha recuperato un ruolo centrale di riflessione responsabile. E soprattutto abbiamo scritto la parola ‘fine’ ad una fase di veleni irrorati copiosamente nella vita cittadina che hanno danneggiato relazioni umane ancor prima che politiche. Non vorremmo ritornare in alcun modo a quel clima e al cattivo esempio di ‘fervori’ personalistici che nulla hanno a che fare con gli interessi reali e concreti della città e dei suoi abitanti e molto invece con smanie di protagonismo, strumentali ad ottenere un posto nel palcoscenico mediatico.
Ci amareggia assistere ad una escalation da parte di qualche consigliere di minoranza nel ruolo di autoesaltazione a ‘vigilantes’ della macchina amministrativa per esercitare un’azione ‘intimidatoria’ su personale e uffici, anziché cercare di collaborare fattivamente, ancorché in ruoli diversi, al benessere e alla crescita collettiva, come dichiarato in sede di insediamento in Consiglio Comunale. Consigliere Francesco Gagliardi, la tecnica di gettare ‘fumo negli occhi’, può fare sensazione ma alla lunga non paga. E’ inaccettabile la sua accusa di mancate consegne di documentazione relative alla produttività e indennità del personale, con la volontà di nascondere atti o parti di questi, e, accusa ancor più grave, di creare documenti artificiosi allo scopo di consegnare informazioni false. Sono dichiarazioni prive di ogni ragionevolezza e denotano esclusivamente l’intenzione di diffondere di nuovo veleni, con lo spauracchio della Corte di Conti e dell’intervento delle forze dell’ordine, senza alcuna volontà di valutazione costruttiva.
Questa amministrazione ed il sottoscritto in prima persona, ha fatto della ‘trasparenza’ un valore reale fin dall’inizio del mandato, e non possiamo tollerare esternazioni come quelle del Consigliere Gagliardi, senza prendervi distanza in maniera nettissima, evidenziandone la totale infondatezza. Per quanto riguarda il lavoro svolto dal personale coinvolto – prosegue il sindaco Stirati – sono pienamente fiducioso nell’operato di chi ha fornito copia della documentazione richiesta, e ritengo la questione del ritardo della consegna meramente tecnica, come peraltro già chiarito nei giorni scorsi e pertanto senza alcun proposito di voler trasmettere atti composti intenzionalmente allo scopo di danneggiare la completezza d’informazione richiesta dal Consigliere di minoranza ».
mi piacerebbe realizzato un collegamento ferroviario con altri comuni della provincia ,porterebbe sicuramente più turisti a gubbio e consentirebbe progetti di impresa per creare lavorio.MI COMPIACCIO con il sindaco stirati per come svolge il suo mandato. AUGURI.