Iniziative progetto ‘In Vitro’, proseguono nei mesi di maggio e giugno

Un’iniziativa che ha creato condivisioni e adesioni, con una “rete territoriale per la promozione della lettura”

Gubbio, sabato in biblioteca, riprendono gli appuntamenti

Iniziative progetto ‘In Vitro’, proseguono a maggio e giugno

Proseguono  nei mesi di maggio e giugno  le iniziative del progetto  di lettura “In Vitro”  iniziato nel 2005 e  voluto – tra gli altri – dai Comuni della zona sociale 7 (Gubbio – capofila, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo), dall’USL Umbria1, dalle scuole del territorio, dal Servizio Civile e dal Centro per il libro.  Un’iniziativa che ha creato condivisioni e  adesioni, con una “rete territoriale per la promozione della lettura”, coinvolgendo anche associazioni del territorio e l’emittente TRG, per sensibilizzare i più piccoli e le famiglie al valore della “lettura ad alta voce”. L’ obiettivo è quello di fornire ai bambini e agli adulti che stanno accanto a loro, la formazione e gli strumenti necessari per accostarsi in maniera spontanea e naturale ai libri, come momento di condivisione, nutrimento e relazione.  Molti i consensi registrati nelle precedenti iniziative tutte volte a rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, contribuendo ad aumentare  i lettori abituali.

Tanti i luoghi  e i soggetti pubblici e privati coinvolti, e alcuni degli appuntamenti sono da prenotare. In particolare, segnaliamo quelli presso la Biblioteca Sperelliana, a partire da  sabato 7 maggio, proseguendo nelle date del 10 giugno. Le letture sono per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni e per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca al numero 075 9237632. Tutto il calendario degli incontri è consultabile sul sito del Comune www.comune.gubbio.pg.it e nella pagina web nazionale del progetto “In Vitro”.

Iniziative

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*