Cerimonia di assegnazione del premio umanistico Onor d’Agobbio

La cerimonia che decreterà  i supervincitori  si svolgerà sabato 3 dicembre  presso la Sala Trecentesca della Residenza Comunale 

Equilibri di bilancio, in arrivo “nuova linfa” per la ripartenza post Covid

Cerimonia di assegnazione del premio umanistico Onor d’Agobbio  GUBBIO – E’ fissata per sabato 3  dicembre alle ore 17  la cerimonia ufficiale del Premio umanistico “Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria” 2016,  giunto alla terza edizione,  organizzato da Comune di Gubbio, Fondazione Giuseppe Mazzatinti, Lions Club Gubbio,  associazione  ‘Arte  Libro unaluna’ e ‘Accademia Italiana di Cucina – delegazione  Gubbio’.

Le giurie tecniche hanno lavorato in questi mesi per scegliere,  tra le numerose opere partecipanti,  i finalisti e i premiati delle  4 sezioni in cui si articola  il Premio:  narrativa e poesia edite, saggistica e poesia inedita.  Per la narrativa edita Premio “Città di Gubbio”  la terna scelta dalla giuria, presieduta da Raniero Regni,  è la seguente:  Andrea Tarabbia ‘Il giardino delle mosche’, Ponte alle Grazie 2015;  Maurizio Torchio ‘Cattivi’, Einaudi 2015; Maria Rosa Valentini ‘Magnifica’, Sellerio 2016.

Le 3 opere letterarie saranno poste al vaglio di una giuria popolare composta da 25 lettori.  Per la poesia edita  Premio ‘Alessandro Sartori’ la terna della giuria, presieduta da Anna Buoninsegni,  è la seguente:  Vivian Lamarque ‘Madre d’inverno’, Mondadori 2016;  Giuseppe  Langella ‘Reliquiario della grande tribolazione. Via crucis in tempo di guerra’,  Interlinea 2015; Umberto Piersanti ‘Nel folto dei sentieri’,  Marcos y Marcos 2015.

Le 3 opere  in versi  saranno poste al vaglio di una giuria popolare composta da 10 lettori.  In entrambe le sezioni, il terzo classificato riceverà 500,00 euro, il secondo 700,00 euro e 1.000,00 euro andranno al primo classificato. La cerimonia che decreterà  i supervincitori  si svolgerà sabato 3 dicembre  presso la Sala Trecentesca della Residenza Comunale.

Per saggistica è risultato vincitore il libro di Riccardo Tao ‘I paesaggi dell’Italia medievale’, mentre per  la poesia inedita la scelta è caduta sulla giovane diciassettenne Ilaria Piani.  Per ulteriori informazioni  segreteria del Premio “Onor d’Agobbio”  Fondazione “Giuseppe Mazzatinti”,  presso  Biblioteca Comunale Sperelliana   tel. 075 9237632-633 e-mail  bibliotecacomunale@comune.gubbio.pg.it,  Anna Maria Monacelli, cell. 338 6674780 – e-mail:  a.monacelli@fondazionemazzatinti.org .

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*