
Il Servizio Informagiovani e Ludoteca comunica le ultime notizie relative ai servizi erogati. Si terrà a Gubbio ed avrà una durata complessiva di 12 ore, divise in quattro incontri, il corso professionale riconosciuto HACCP – Area Sicurezza Alimentare, che qualifica gli allievi alla somministrazione di bevande ed alimenti; inizierà a febbraio, presumibilmente il martedì pomeriggio dalle 16 alle 19 e prevede un’iscrizione di 45 euro.
L’agenzia di Formazione e Consulenza ‘Infolog’ di Perugia svolgerà nel primo semestre del 2015 corsi di formazione gratuita, quali potatuta dell’oliveto (50 ore), realizzare la potatura del vigneto (50 ore), produzione biologica in agricoltura (60 ore), nella zona di Gubbio-Gualdo Tadino-Valfabbrica ai quali possono accedere i residenti nella provincia di Perugia tra i 25 e i 64 anni non compiuti.
Si ricorda, altresì, il concorso dell’Unione europea per assistenti di segreteria, amministrativi e finanziari; la domanda online per partecipare al concorso dovrà essere presentata entro le ore 12 di martedì 10 febbraio. Fra i requisiti di accesso è richiesta una buona conoscenza di inglese o francese o tedesco, cittadinanza di un paese UE, ottima conoscenza software automazione ufficio; sede di lavoro Bruxelles o Lussemburgo; retribuzione mensile a partire da 2.345 euro.
In occasione di Expo 2015, esposizione universale di natura non commerciale che si svolgerà dall’1 maggio al 31 ottobre 2015, si cerca personale. La prima Expo è stata quella di Londra nel 1851 e il suo successo ha spinto altre nazioni ad organizzare iniziative similari, come l’Expo di Parigi del 1889 ricordata per la creazione della Torre Eiffel.
Ogni Expo è dedicato a un tema di interesse universale: “Nutrire il pianeta, energia per la vita” è il tema dell’Expo di Milano 2015, con il quale si propone di affrontare il problema della nutrizione per l’Uomo, nel rispetto della Terra sulla quale vive e dalla quale attinge le sue risorse vitali ma esauribili. ‘Adecco’ sta cercando persone per lavorare nei padiglioni e presso le manifestazioni in occasione dell’evento Expo 2015.
Le posizioni aperte sono: addetti/e alla vigilanza, hostess e steward, autisti/e, baristi/e, camerieri/e ai piani, cuochi/e, interpreti, segretari/e di ricevimento. Inoltre sono disponibili numerose offerte di lavoro per animatori in Italia e all’estero, nonché per istruttori sportivi ed altre figure professionali. Prosegue “Ago, filo e fantasia” un corso di ricamo in collaborazione con l’associazione ‘Hobby Ricamo’; i bambini hanno l’opportunità di avvicinarsi a questa bellissima forma d’arte approfondendo la tecnica del ‘Punto Svizzero’.
Il corso proseguirà tutti i mercoledì fino al 25 febbraio, dalle 16.30 alle 18 in piazza Bosone. In programma anche “l’Officina delle Maschere”, laboratorio carnevalesco durante il quale verranno preparate le maschere dei bambini ed il Carro di Carnevale che parteciperà al Carnevale dei Ragazzi.
Una nuova sezione del sito http://informagiovani.comunedigubbio.it è ora dedicata al programma Garanzia Giovani, con le informazioni di base e le misure attivabili, nonché la possibilità di accedere ai cataloghi regionali dei corsi di formazione e dei tirocini con link diretti. Per chi volesse delle informazioni in più sulle varie opportunità di mobilità internazionale, è partita una nuova rubrica nella sezione “news”: “La valigia del viaggiatore” per conoscere ed eventualmente preparare un’esperienza fuori confine attraverso il racconto di chi si è già messo alla prova.
Inoltre c’è ‘Work Experience’ per laureate e laureati residenti in Umbria e disoccupati, che hanno compiuto 30 anni e incentivi in caso della loro assunzione al termine dell’esperienza formativa e scadenze imminenti per una nuova serie di corsi in attivazione nella provincia. Per ulteriori informazioni Servizio Informagiovani e Ludoteca via Cavour 12 – dal lunedì al giovedì ore 9/12; martedì e giovedì dalle 15 alle 18 – tel. 075 9237 530 / 502 / 522 (anche fax) http://informagiovani.comunedigubbio.it
Commenta per primo