
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio e della Diocesi, riprendono da giovedì 19 febbraio, presso la sala refettorio della Biblioteca Sperelliana, gli incontri del progetto “Il viaggio dei Filosofi – Conoscere e capire il pensiero occidentale”, a cura dell’associazione culturale “Benedetto XVI” di Gubbio. Gli appuntamenti, della durata di circa un’ora, sono fissati per i prossimi sei giovedì, alle ore 21. Tema di questi ultimi incontri sarà la filosofia del Novecento. Si inizia con una serata dedicata alla ‘Fenomenologia’ di Edmund Husserl.
Sarà poi la volta di Heidegger e dell’esistenzialismo. Un incontro sarà dedicato all’idealismo italiano di Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Infine, negli ultimi appuntamenti, si affronteranno temi come ‘La scuola di Francoforte’; il Pragmatismo americano: l’epistemologia di Popper; l’Ermenueutica di Gadamer. Dopo le precedenti tappe (iniziate a febbraio del 2013) dedicate al “Genio dei Greci”, alla “Luce del Medioevo” e alla “Rivoluzione moderna”, con questo ultimo ciclo di incontri si chiude anche la quarta e ultima tappa del viaggio dal titolo “L’eclissi del pensiero”. In questo modo, il progetto dell’associazione, patrocinato dalla Diocesi e dal Comune di Gubbio, giunge alla sua conclusione.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI (suscettibile di variazioni in corso di svolgimento): giovedì 19 febbraio “LA FENOMENOLOGIA E HUSSERL”; giovedì 26 febbraio “HEIDEGGER E L’ESISTENZIALISMO”; giovedì 5 marzo “L’IDEALISMO ITALIANO: CROCE E GENTILE”; giovedì 12 marzo “WITTGENSTEIN E IL PRAGMATISMO AMERICANO”; giovedì 19 marzo “POPPER E LA SCUOLA DI FRANCOFORTE”; mercoledì 25 marzo “L’ERMENEUTICA DI GADAMER”. E’ prevista un’ulteriore serata per la consegna degli attestati di partecipazione e dei diplomi personalizzati.
Commenta per primo