Presidente della provincia di Perugia incontra sindaci area interna
Si è tenuto oggi pomeriggio nella Sala Consiliare del Comune un incontro con il presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta e i sindaci dell’Area Interna Nord Est Umbria, sollecitato da Filippo Mario Stirati sindaco del Comune di Gubbio, che è capofila dell’ambito. Stirati ha ringraziato il presidente Bacchetta, insediatosi alla guida della Provincia nel novembre dello scorso anno, per la disponibilità e l’attenzione da subito dimostrati nei confronti dei Comuni, frutto anche della sua esperienza come primo cittadino alla guida di Città di Castello.
Oltre ai rappresentanti dei Comuni dell’Area Interna, Gubbio capofila, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valfabbrica (assenti Montone e Pietralunga), erano presenti il consigliere provinciale Stefano Ceccarelli e il responsabile della Manutenzione e Tutela Stradale della Provincia per l’eugubino – gualdese Fabrizio Marinelli.
«La mia volontà è stata da subito quella di ridare dignità politica e centralità alla Provincia – ha esordito Bacchetta – sia nei rapporti con i cittadini che verso altri enti, come Comuni e Regione. Un ruolo fortemente messo in crisi da una riforma a metà, che ha tolto finanziamenti ma ha lasciato molte e gravose competenze.
La soppressione delle Province è istituzionalmente superata, dopo il voto referendario del dicembre 2017, e quindi ci sono funzioni fondamentali da portare avanti, come la messa in sicurezza di scuole e strade, nonché la tutela dell’ambiente. Ma anche la gestione personale, passato da 1.000 a 500 unità rispetto al 2014 – ha proseguito Bacchetta – è una problematica da valutare attentamente, soprattutto rispetto alla mole di lavoro da affrontare, come l’espletamento delle gare non solo della Provincia ma per conto dei Comuni.
Superata la fase più drammatica, possiamo affermate che adesso le risorse ci sono e si può guardare al futuro con ottimismo ». Sono intervenuti a turno i vari sindaci presenti dell’Area Interna Nord Est Umbria, rappresentando le varie problematiche ed esigenze, riguardanti soprattutto manutenzione strade, smaltimento delle acque meteoriche, frane, edifici scolastici, strutture sportive. Il geometra Marinelli ha illustrato lo stato delle previsioni di interventi sulla viabilità, stimati nel 2019 per il comprensorio eugubino – gualdese intorno ai 396 mila euro per le strade regionali e intorno ai 490 mila euro per quelle provinciali.
Il sindaco di Gubbio Stirati ha posto in evidenza, tra le varie problematiche, l’urgenza di interventi risolutivi per la sistemazione del parco di Coppo e di parco Ranghiasci, facendo anche una disamina delle ottime condizioni delle strutture scolastiche, dopo lavori risolutori, comprese le palestre grazie alla collaborazione delle società sportive. Esiste però, a fronte di risorse stanziate, come i 5 milioni di euro per l’edificio scolastico di via Perugina, la necessità di accelerare le procedure di gara, evidenziata dall’ingegnere del Comune di Gubbio Luigi Casagrande, che ha sollecitato da parte del Comune la funzione di indire gare in proprio sotto una certa soglia di finanziamento, per poter snellire le pratiche burocratiche.
Alto Chiascio Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo