
Si terrà mercoledì 25 febbraio alle ore 11, presso la sala degli Stemmi in Piazza Grande, la “Sottoscrizione del patto locale per la lettura” da parte dei Comuni della Zona Sociale 7 (Gubbio capofila, Gualdo Tadino, Scheggia Pascelupo, Costacciaro, Fossato di Vico, Sigillo), del Distretto Sanitario Alto Chiascio dell’USL Umbria 1 e della Regione Umbria, con la presenza dell’assessore alla Cultura Fabrizio Bracco. Un protocollo d’intesa in cui i soggetti firmatari si impegnano a realizzare progetti finalizzati all’incremento della lettura nell’infanzia, nell’adolescenza e nel corso dell’intero arco della vita. « Con questo ‘patto’ – commenta il vice sindaco di Gubbio Rita Cecchetti – i sottoscrittori istituzionali si impegnano a promuovere nel tempo il progetto e le azioni della ‘rete territoriale per la lettura’. Obiettivo strategico è avviare, grazie a ‘In Vitro’, un’azione sperimentale che possa diventare nel tempo un’offerta permanente socio-culturale del territorio». Il programma prevede i saluti del sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati e del direttore generale USL Umbria 1, Giuseppe Legato.
A seguire presentazione del video promozionale del ‘Progetto In Vitro’, a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale in collaborazione con TRG Media; presentazione del Patto Locale per la Lettura con gli interventi di Rita Cecchetti, vice sindaco di Gubbio Comune capofila della Zona Sociale 7; Anna Rita Comodi direttore del Distretto Alto Chiascio Usl Umbria 1; Roberto Morroni assessore Politiche sociali Comune di Gualdo Tadino, presidente della Conferenza della Zona Sociale 7.
Intervento di Fabrizio Bracco, Assessore alla Cultura, Regione Umbria. Saranno, poi, riportate le esperienze di Italo Marinelli pediatra Ospedale di Gubbio Gualdo Tadino; Cinzia Capriotti logopedista del Servizio Integrato Età Evolutiva; Nicoletta Sensi esperta in comunicazione e relazioni interpersonali nel Corso di Accompagnamento alla Nascita; Francesca Nicchi genitore; Lorenzo Evangelisti coordinatore pedagogico di rete dei Servizi per la prima infanzia; Federica Bicchielli lettore volontario; sarà presente inoltre la classe V A Liceo Scienze Umane – Polo liceale “Mazzatinti”. Intervento di chiusura a cura di Maria Donata Giaimo responsabile Servizio Prevenzione Regione Umbria.
L’iniziativa, nell’ambito del progetto “C’era una volta In Vitro”, è realizzata con il contributo di ‘Lions International’ in collaborazione con, tra gli altri, Libreria “Libri & Idee” Gubbio – Libreria Mondadori “Edicolè” Gualdo Tadino – Cartolibreria “Punto a Capo” Gualdo Tadino – Associazione “Dis & dintorni” – Associazione “Buonvento” – Caritas Gubbio e Gualdo Tadino – Spazio Donna Gubbio – Cooperativa Sociale “ASAD” – Cooperativa sociale “Il Sicomoro”- Servizio Civile Nazionale.
Commenta per primo