
ScheggiAcustica super weekend musicale Parco Monte Cucco
Scheggia (PG), 4 agosto 2017. Musica, canti e balli folk e popolari da tutto il mondo stanno per riempire i Luoghi da Ascoltare di ScheggiAcustica 2017. Il festivaltra Umbria e Marche che abbraccia cinque comuni e tre province inizia sabato 5 agosto con la prima master class Canta con Arsene Duevi alle 18.30 nella Chiesa di San Francesco a Cagli. Il musicista togolese seguirà i partecipanti in un coinvolgente seminario e sarà grande protagonista anche domenica, una super giornata da vivere tra Isola Fossara, Parco del Monte Cucco, Fonte Avellana e Sassoferrato.
Si parte con l’escursione naturalistica fra i sentieri dei monti Cucco e Catria con partenza alle 7.00 da Isola Fossara, nel comune di Scheggia e Pascelupo, e arrivo alla Badia di Sitria alle 9.30 (prenotazioni a info@scheggiacustica.it). Seguirà alle 10.30 nello storico “scrigno acustico” del festival un incontro di yoga rigenerantecon Ro.Ro., insegnante diplomata ed esperta che guiderà i presenti in pratiche yogiche e di risveglio energetico per mettersi in sintonia con la magica spiritualità del luogo. Al termine possibilità di pranzare con street food nel verde con tanto di piadineria tipica e dalle 13.30 alle 15.00 nuova master class di canto con Duevi. Ilcantautore africano aprirà il programma dei concerti (tutti a ingresso gratuito) più tardi alle 19.00 nel Chiostro di Palazzo Merolli a Sassoferrato. La “stella nera” Arsene Duevi insieme ai Supercori trascinerà tutti con le sue canzoni, che saranno ampiamente “condivise” dal pubblico, e il suo messaggio di speranza e fratellanza in questi tempi di controversie e tensioni. Il concerto tutto da vivere insieme all’artista “famoso per far cantare anche le pietre” segnerà la prima volta fra i Luoghi da Ascoltare del complesso tardo-rinascimentale sorto a Sassoferrato su preesistenze medievali.
Gli appuntamenti da lunedì ScheggiAcustica
Organizzata da Tuttisuoni in collaborazione con Musicamorfosi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il GAL Alta Umbria e i Comuni coinvolti, dopo questa scorpacciata di eventi domenicali ScheggiAcustica continua fino al 9 agosto. Lunedì 7 agosto i concerti ritornano nel Parco del Monte Cucco e proseguono alle 21.15 nel Centro storico di Scheggia con Il sentimento popolare #1, musica e canzoni da Balcani e Grecia con Camilla Barbarito, che sarà protagonista di unadiversa proposta, ma sempre legata al “giro del mondo” che il festival intraprende in questa edizione, anche martedì con Il sentimento popolare #2 nella caratteristica Piazza Garibaldi a Cantiano (ore 21.15). Mercoledì alle 21.30 il gran finale passa per il Castello della Porta di Frontone, dove è La stella d’orientedi Fakhraddin Gafarov protagonista con la sua ensemble verso inesplorate rotte con musica e balli da Azerbaijan, Turchia, Iran e Afghanistan.
Commenta per primo