Area Ex-Merloni, 4 milioni in arrivo

La crescita passa anche attraverso l'integrazione dei territori e nel concetto di reti d'impresa

Area Ex-Merloni, 4 milioni in arrivo
Merloni

Area Ex-Merloni, 4 milioni in arrivo

Viste le difficoltà contingenti del panorama produttivo del nostro territorio, l’Amministrazione Regionale, più volte sollecitata dalle amministrazioni locali, si è fatta finalmente portavoce dell’esigenza del tessuto economico ed industriale di ripartire dalla piccola e media impresa capace di esaltare le peculiarità del nostro territorio forte di una lunga tradizione legate per esempio alla manualità artigiana. E’ in questo contesto che si inseriscono le azioni regionali a supporto delle imprese di Gubbio e degli altri comuni dell’Area Ex- Merloni capaci di investire sino a 4 milioni di euro nel nostro territorio.

Si tratta di due azioni specifiche di cui nella prima sono stanziati 3 milioni per finanziare a fondo perduto (tra il 10 ed il 25%) le PMI che investano in attività quali acquisto di suolo aziendale, costruzione, ampliamento, ristrutturazione e infrastrutture aziendali; macchinari impianti ed attrezzature; software per automazione e gestione del ciclo produttivo, con un minimo investimento di 100 mila€. Nella seconda è stanziato € 1 milione, sui circa 2,5 complessivi finora stanziati, esclusivamente per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori over 30 in mobilità, in c.i.g., disoccupati, in costanza di rapporto di lavoro con aziende cessate o in procedura concorsuale. L’incentivo per ogni assunzione full time è di 10mila € e di 5mila€ nel caso siano part-time.

Schemi riassuntivi delle misure sopra citate e di molte altre, sono disponibili sul sito del Comune di Gubbio alla sezione dedicata ai Bandi e finanziamenti regionali, nazionali ed europei: http://www.comune.gubbio.pg.it/pagina/bandi-e-finanziamenti-regionali-nazionali-ed-europ-gubbio. «L’azione del Comune di Gubbio – afferma l’assessore allo sviluppo economico Giordano Mancini – non è solo quella di veicolare le azioni capaci di far crescere il tessuto economico eugubino ma anche di accompagnare le realtà imprenditoriali in un cammino di ripresa e crescita che punti alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze in forza della storia e tradizione che lo ha contraddistinto. La crescita passa anche attraverso l’integrazione dei territori e nel concetto di reti d’impresa, proprio per questo invito tutte le realtà economiche del territorio a partecipare all’incontro di venerdì, 10 giugno ore 16.30 Sala Trecentesca,  incentrato sui rapporti tra Umbria e Marche alla presenza dei due Presidenti della Regione».

Area Ex-Merloni

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*