
Le mete del weekend: la classifica delle città europee che conviene visitare. Barcellona, Praga e Berlino sono le città migliori dove trascorrere un weekend nel 2017. Non si tratta di un consiglio, bensì è quanto emerge da un recente studio realizzato da GoEuro, che ha preso in esame diversi importanti aspetti legati al turismo quali le attività e le attrazioni, gli alloggi, la vita notturna, i trasporti pubblici e la ristorazione. In base ai dati relativi a queste categorie il portale di viaggi ha realizzato una vera e propria classifica delle 100 destinazioni più interessanti per una vacanza di un fine settimana. Secondo questa speciale graduatoria, Barcellona si conferma al top per quanto riguarda il turismo europeo, ottenendo valutazioni estremamente positive soprattutto per la vita notturna, lo shopping e il cibo e bevande, nonché un punteggio complessivo di 98.3 su 100.
Destinazione molto amata dagli italiani ormai da diversi anni, Praga risulta una città adatta a coloro che vogliono concedersi un weekend di arte e cultura a prezzi ragionevoli. La capitale della Repubblica Ceca si distingue infatti per gli ottimi punteggi ricevuti nelle categorie “attività” e “vita notturna”, ma anche per i costi decisamente accessibili del trasporto pubblico. Con i suoi club di musica elettronica e le numerose attività, Berlino è invece la meta perfetta per chi desidera una movimentata vita notturna e cibo e bevande a prezzi più che contenuti. Nella top 10 sono presenti destinazioni di rilievo assoluto per il turismo del Vecchio Continente come Madrid (quarta), Londra (quinta), Parigi (sesta) e Lisbona (settima).
E le città italiane? A quanto pare nessuna riesce a piazzarsi tra le prime dieci. Per leggere il nome della prima destinazione del Belpaese bisogna scorrere la lista fino al dodicesimo posto, dove troviamo Roma, che viene valutata positivamente in modo particolare per le attività e attrazioni e per i prezzi della ristorazione. La capitale si piazza inoltre al terzo posto nella top 10 delle attività e al quarto nella sezione “cibo e bevande”. Più in basso si posizionano altri importanti centri turistici italiani come Milano (21esima), che si segnala per la sua vita notturna, Napoli (61esima) e Venezia (67esima). Nella graduatoria è inserita anche Matera (97esima), capitale europea della cultura 2019. Fanalino di coda di questa speciale classifica è Basilea, che precede due destinazioni norvegesi, Bergen e Oslo. La città svizzera fa registrare punteggi piuttosto bassi soprattutto a causa dei prezzi non esattamente abbordabili in fatto di cibo e bevande, intrattenimento e trasporto pubblico.
Commenta per primo