
Presentata a Gubbio iniziativa “Salviamo il respiro della terra”
E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa, nella sala degli Stemmi in Comune, l’iniziativa “Salviamo il respiro della Terra” promossa, a livello nazionale, dall’associazione Anter –Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, con il patrocinio del Comune di Gubbio. Erano presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, l’assessore Alessia Tasso e Mirco Angeloni in rappresentanza dell’associazione Anter. «Ringrazio il rappresentante dell’associazione Anter che si occupa della campagna di sensibilizzazione per diffondere la cultura dell’eco sostenibilità e delle energie rinnovabili. Aderiamo con grande convinzione – ha affermato il sindaco Stirati – a questa iniziativa rivolta ai bambini, alle scuole e a tutti, per raggiungere un obiettivo importante da non sottovalutare.
Le dinamiche ambientali del pianeta, infatti, potrebbero essere corrette con scelte strategiche che appartengono ai governi. E’ opportuno comunque che, anche a livello locale, ci si adoperi affinché ci sia consapevolezza nella gestione delle risorse ambientali, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in un maggior utilizzo delle energie rinnovabili alternative». L’assessore Tasso ha espresso soddisfazione per tale iniziativa ed ha affermato: «Dal 26 al 29 maggio verranno promossi momenti pubblici di confronto con i bambini e i loro genitori, per far sì che vengano trasmesse conoscenze utili nel rispetto dell’ambiente e per parlare di energie rinnovabili, raccolta differenziata e scelte per la mobilità». Mirco Angeloni ha ringraziato il sindaco Stirati e l’assessore Tasso per l’opportunità data.
«Salviamo il respiro della terra è un movimento di cittadini attivi che non vogliono rimanere spettatori del tragico evolversi climatico che sta subendo il nostro Pianeta – ha precisato Angeloni – ma vogliono prestare la loro voce alla Terra per rendere consapevoli le istituzioni e tutta la popolazione sulle problematiche dell’inquinamento. Si intende promuovere attività che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale, portando in piazza l’esperienza del ‘Sole in Classe’. Inoltre, a settembre anche le scuole elementari e medie saranno coinvolte in tale progetto al fine di sensibilizzare sulle opportunità economiche e ambientali generate dalla diffusione delle energie rinnovabili ». A Gubbio saranno sistemati gazebo in piazza 40 Martiri il 26-27-28-29 maggio, inoltre il 27 maggio in piazza Giordano Bruno e il 28 maggio in piazza Oderisi, dove dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 si terranno lezioni e verranno effettuate attività con informazione sulle energie rinnovabili.
Commenta per primo