
L’approvazione delle tariffe TARI, che prevedono una percentuale di diminuzione che oscilla tra il 3 ed il 10%, rappresenta per le famiglie e le imprese gualdesi un importante segnale in un contesto che ha visto nel recente passato l’aumento dell’imposizione fiscale.
Nell’anno in corso il piano finanziario di ESA ha visto una riduzione dei costi per oltre 88.000 euro, risultato importante e non scontato. Questa minore spesa per la gestione dei rifiuti è attribuibile ad una maggiore penetrazione della raccolta differenziata sul territorio, producendo un calo dei costi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani per oltre 500 tonnellate, che rappresenta la frazione più costosa da smaltire.
La seria ed attenta gestione della Società ESA ha portato al superamento del 60% di raccolta differenziata, un dato molto positivo che rende possibile l’obiettivo del 65% stabilito dalla Regione Umbria per l’anno 2015. Sarebbe stato un risultato ancor di più soddisfacente se condiviso, con voto favorevole in consiglio comunale, anche dai gruppi di minoranza che hanno invece voluto astenersi o, inspiegabilmente, addirittura votare contro ad un provvedimento che va in una direzione diametralmente opposta rispetto ai costanti aumenti della tassa sui rifiuti degli anni passati. Ancora una volta quest’Amministrazione si distingue per la concretezza dei provvedimenti adottati, pochi annunci e tanta sostanza.
L’Amministrazione della cosa pubblica sappiamo bene essere cosa difficilissima in questo periodo storico, dove ogni anno, le risorse trasferite dagli enti sovra comunali calano drasticamente. E’ proprio per questo, che avremmo molto apprezzato un voto di responsabilità delle forze politiche presenti in Consiglio che andasse oltre la semplice appartenenza politica, ma evidentemente far pagare meno tasse ai cittadini per alcuni non è proprio così importante, per noi invece si!
Commenta per primo