
La magia del Presepe San Giuseppe Artigiano a Gualdo Tadino
Sarà visibile fino al 15 gennaio 2016
Il Natale è alle porte e come ogni anno, per celebrare la nascita di Gesù, si realizzano presepi più o meno caratteristici in ogni paese e città dell’Umbria. Una vera e propria tradizione radicata anche a Gualdo Tadino, dove spicca per unicità, il presepe capolavoro presente nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano realizzato dai Fratelli Provvedi.
Un’opera d’arte di 36 mq, con diverse centinaia di personaggi (18 dei quali sono in movimento nelle loro attività lavorative: pesca, coltivazione campi, ecc.), svariate luci e fibre ottiche per creare ogni possibile condizioni temporale (giorno – tramonto – sera – notte fonda ), pompe d’acqua e nebulizzatori per dare ad ogni contesto la giusta ambientazione (nebbia sui laghi, fumo sul vulcano, cascata d’acqua, ecc.), il tutto accompagnato da musiche varie che ne esaltano l’atmosfera. Realizzato da due artisti parrocchiani, il Presepe di San Giuseppe Artigiano (www. sangiuseppegualdo.com) ha una storia di oltre 20 anni, come racconta l’autore.
Un’opera d’arte da non perdere per tutti i residente del comprensorio eugubino-gualdese e non solo. Il Presepe San Giuseppe Artigiano, costruito in sughero e materiali vari ogni anno presenta delle novità…Vi aspettiamo per scoprirle!
Caratteristiche Presepe:
- Dimensioni di 36 mq
- Centinaia di personaggi alti 6-8-10 cm
- 18 movimenti
- 2 aeratori per creare bollicine nei caldai
- 10 pompe dell’acqua
- 3 nebulizzatori per creare la nebbia
- Centralina: giorno / tramonto / sera (buio illuminato) / notte (con fibre ottiche)
- Musica di sottofondo varia: da brani di rilassamento con i rumori della natura alle tipiche canzoni natalizie strumentali, con alcuni brani inediti realizzati dai Fratelli Provvedi.
Orari e Giorni di Apertura:
Il presepe sarà aperto al pubblico: domenica 20 dicembre; dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni, domenica 10 gennaio e venerdì 15 gennaio (giornata di chiusura). Orario : 15.30 -18.30.
La magia del Presepe
Commenta per primo