“La Spiritualità oggi” arte contemporanea al Museo Rocca Flea di Gualdo Tadino

Rocca Flea crogiolo d’incontri tra artisti e culture diverse
Rocca Flea

A Gualdo Tadino un omaggio alla figura di San Francesco. “La spiritualità oggi” secondo grandi maestri dell’arte contemporanea. A Gualdo Tadino, presso il Museo Civico Rocca Flea, prende il via venerdì 10 aprile alle ore 17.30, il progetto “Spiritualità oggi, lungo le vie francescane”, su idea e cura del noto critico d’arte Giammarco Puntelli, che interesserà contemporaneamente anche le città di Gubbio ed Assisi.

“In questo evento”, spiega lo stesso critico, “tre universi paralleli si incontrano: la figurazione, la sensibilità metaformale e la costruzione del paesaggio.Un progetto ambizioso che in Umbria segue il percorso di San Francesco, con un tema come la spiritualità, da sempre ricercato nell’arte”.

Alla Rocca Flea la prima inaugurazione della trilogia dedicata ai maestri di chiara fama di taglio figurativo: Anne Jenness Saporetti, Giampaolo Talani, Stefano Solimani, Michele Zappino, Alba Gonzales, Alexander Kanevsky, Silvia Caimi, Tiziano Calcari, Pier Toffoletti, Italo Duranti, Maria Conserva, Elisa Donetti, Met Devoti, Nicolò Fortunato Ricciardi e Amerigo Dorel. “La particolare mostra”, ci tiene a sottolineare il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, che presenzierà all’iniziativa, “cade proprio nell’anno dedicato alle celebrazioni francescane, a cui la città sta già alacremente lavorando.

Il primo maggio in particolare, ricorreranno infatti settecento anni della consacrazione dell’importante Chiesa Monumentale di San Francesco”. La ricerca di spiritualità è da sempre un’esigenza dell’uomo, sin dai primi passi, che hanno coinciso con la costruzione di una visione del mondo, di una trascendenza che ha portato ben oltre all’immediatezza della vita materiale.

“Questa tensione, che domina, nonostante le numerose distrazioni, anche la società contemporanea”, aggiunge Catia Monacelli, Direttore del Polo Museale, “trova spazio in questa mostra piuttosto ricca e articolata. Quaranta maestri di chiara fama, tre monumenti di rara bellezza (Palazzo Bernabei ad Assisi, la Rocca Flea a Gualdo Tadino e la Chiesa di Santa Maria dei Laici a Gubbio), tre città che sono la culla del misticismo; ecco cosa può succedere quando anima ed arte si uniscono all’unisono, per raccontare in maniera corale la Spiritualità oggi, lungo le vie francescane, con un progetto egregiamente diretto da Giammarco Puntelli.

L’arte, nei suoi molteplici linguaggi, infatti, avvicina l’uomo ad un percorso spirituale, ad un racconto che si fa prima estraniazione dal mondo e poi ritorno ai principi che regolano la vita sulla terra. Ogni artista, a suo modo, è un universo e, tutti insieme, percorrono una via di speranza e di quiete”.

A seguire sabato 11 aprile alle ore 11.30 sarà inaugurata la mostra dei metaformali nella Chiesa di Santa Maria dei Laici a Gubbio, ed invece, sempre nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 17.00, sarà la volta dei paesaggisti presso Palazzo Bernabei ad Assisi.

Per informazioni sui giorni ed orari di apertura è possibile contattare lo 0759142445, oppure scrivere a info@roccaflea.com

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*