Mostra “L’Anima vola” inaugurazione a Gualdo Tadino

Mostra "L'Anima vola" inaugurazione a Gualdo Tadino
Mostra "L'Anima vola" inaugurazione a Gualdo Tadino

Mostra “L’Anima vola” inaugurazione a Gualdo Tadino.

da Catia Monacelli
L’innata sensibilità artistica di o il frutto di questo fortunato incontro, tra la tecnica del lustro e la ceramica policroma alla maniera pesarese, con temi che richiamano sia quelli religiosi sia quelli della mitologia classica, con ricorrenti decori quali grottesche e raffaellesche, che esaltano le qualità tecniche e la capacità di raggiungere gli alti virtuosismi stilistici propri dell’artista.

Circa venti, invece, le opere pittoriche che raccontano l’estrema poliedricità di Liliana Anastasi, con soggetti quali marine, nature morte e paesaggi ispirati dalla nostalgia di una memoria contadina e di un mondo antico che sembra essersi perduto.

La pittura per l’artista diventa veicolo di massima libertà espressiva, più lontana dalle regole serrate della tecnica ceramica, in cui i passaggi sono spesso istintivi e permettono di attingere a quel mondo interiore che affonda le sue radici nell’Umbria verde e primitiva. Un viaggio di estrema profondità quello che l’artista compie, accarezzando le corde dello spirito e dell’anima, in cui ogni azione, momento, inquadratura, narrazione sembrano arrivare alla pace e al perfetto compimento.                                                                                                      

Note biografiche

Liliana Anastasi è nata a Esch Sur Alzette, a Lussemburgo, dove ha trascorso con la famiglia la sua infanzia, per tornare a vivere in Umbria, a Gualdo Tadino, in età adolescenziale.

Dopo essersi trasferita in diverse città italiane, oggi vive e opera a Pesaro. Spinta dalla sua innata passione per l’arte, ha conseguito specializzazioni di decorazione classica su maiolica e ha partecipato a diverse mostre e concorsi. Oggi collabora con la prestigiosa ditta Molaroni ed è insegnante di decorazione su maiolica.

La sua produzione non è limitata solo all’ambito nazionale, è stata apprezzata anche all’estero: in Russia, le sue opere sono andate a far parte della collezione della Governatrice di San Pietroburgo Valentina Matvienko, in Germania di quella dell’ex cancelliere tedesco Schroder.

Mostra

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*