
GUALDO TADINO – Il Sindaco Presciutti insieme agli Assessori e ai Consiglieri Comunali di maggioranza negli ultimi giorni del mese di Aprile hanno iniziato a svolgere, partendo dalle frazioni più popolose, delle assemblee pubbliche organizzate per illustrare la “vita politico-amministrativa” dell’Amministrazione Comunale gualdese, eletta la scorsa estate, che in pochi mesi ha saputo sbloccare questioni complesse e spinose rimaste irrisolte nell’ultimo decennio.
In ogni assemblea i cittadini hanno potuto interagire con Sindaco ed Assessori sulle problematiche e necessità delle frazioni e del territorio gualdese in generale, facendo chiarezza e risolvendo alcune questioni fondamentali per le realtà locali.
In particolare è emerso che:
– Dal consuntivo approvato si evince la stabilità dei conti, con un rendiconto di gestione 2014 che registra un avanzo di amministrazione di 353.506,35 €. L’Esecutivo ha deciso di vincolare, pur non essendo obbligatorio, l’intero ammontare dell’avanzo di amministrazione al fondo crediti di dubbia esigibilità, consistente in un vero accantonamento di fondi a garanzia di eventuali crediti inesigibili. Ciò significa che, questa amministrazione ha deciso di non utilizzare l’avanzo per ulteriori spese, visto il momento di incertezza e difficoltà economiche/finanziarie. Si tratta dunque di un bilancio sano, rigoroso, che consentirà di non aumentare le tasse e di fare di Gualdo Tadino uno dei Comuni umbri più virtuosi e con la più bassa imposizione fiscale dell’Umbria.
– Sull’Ex Calai i numeri ed i dati oggettivi attestati dalla “relazione tecnica-illustrativa, descrittiva e di sintesi” e dal “computo estimativo” hanno smentito chi si affanna a negare l’evidenza. Il PD condivide in toto e sostiene la linea di Sindaco e Giunta che porterà alla riapertura del Calai, alla valorizzazione dell’area e ad un investimento consistente di Regione e Asl sul territorio, per un impegno complessivo che supera abbondantemente i 2,5 milioni di euro, con evidenti ricadute positive per la città.
L’Amministrazione Comunale sta instaurando, quindi, un clima di cooperazione e sinergia fra le frazioni gualdesi completando una coesione territoriale concreta e reale finalizzata ad ascoltare ed integrare insieme le varie località periferiche troppo spesso abbandonate ed escluse nel passato. Nel prossimo futuro saranno calendarizzate altre assemblee per ascoltare e rendere sempre più partecipi e consapevoli i cittadini gualdesi sulle scelte e decisioni della giunta Presciutti, impegnata dopo anni di promesse non mantenute a dare risposte concrete ai problemi dei gualdesi.
Commenta per primo