
Il giorno 10 febbraio, nel plesso scolastico “Otello Sordi” di San Rocco, i bambini della scuola primaria e dell’infanzia hanno incontrato gli esperti del Corpo Forestale dello Stato, nelle persone dell’assistente capo Ferrazza Daniele e del Sovrintendente Menichetti Carlo dell’Ufficio Territoriale Biodiversità di Assisi.
Il tema trattato è stato quello degli alberi su cui gli alunni stanno lavorando in un progetto pluriennale.
L’esperienza ha avuto inizio con l’osservazione diretta di semi di vario tipo:abete, pino, cipresso acero…
SEM,un piccolo seme di albero, curioso e pieno di domande, e il saggio Nonno Albero ,sono stati i protagonisti di un cartone animato, ed hanno guidato i bambini alla scoperta dei segreti del bosco e di come l’uomo se ne deve prendere cura.
Sono poi seguite attività ludiche e psicomotorie per riprodurre con il corpo l’albero e le sue parti. Molto gradito è stato il kit di semi e torba, “crea il tuo bosco”, regalato ad ogni classe.
Gli alunni,utilizzando il kit, proveranno a far nascere un albero e con le loro cure, dai semi del bosco vedranno germogliare delle piccole piante, scopriranno così che anche il gigante più alto della foresta è nato un giorno da un minuscolo seme.
I bambini entusiasti hanno ringraziano i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato per il loro intervento ed hanno promesso interesse, affetto, attenzione verso gli alberi affinché siano amorevolmente custoditi come bene prezioso che appartiene a tutti.
Commenta per primo