26esimo Gubbio Summer Festival con Felice e Dario Cusano

Un condensato di straordinarie emozioni e virtuosismi: il pubblico, che gremiva la Sala Refettorio del complesso monumentale di San Pietro, ha riservato applausi e ripetute ovazioni a Felice e Dario Cusano, protagonisti del concerto inaugurale del 26° Gubbio Summer Festival. Padre e figlio, al violino e pianoforte, hanno incantato la platea suonando musiche di Schumann, Elgar e Brahms. L’esecuzione è stata di altissimo livello, al punto da rivelarsi sotto il profilo tecnico come una vera esibizione in sala d’incisione. Timbri e suoni, per la qualità espressiva e comunicativa, hanno conquistato esperti e appassionati presenti.

“Ogni nota è una poesia, Felice e Dario Cusano hanno un modo di suonare unico – dice Katia Ghigi, direttore artistico del festival -. Abbiamo provato emozioni forti e l’accoglienza del pubblico è un’altra testimonianza di quello che il concerto ha saputo trasmettere. I maestri, continuamente richiamati, per due volte hanno concesso il bis”. L’ultimo brano il maestro Felice Cusano l’ha eseguito da solo al violino con una composizione personale dedicata al padre. Ha sorpreso tutti i presenti l’annuncio alla fine che questo concerto a Gubbio è da considerarsi per Felice Cusano uno degli ultimi della sua luminosa carriera. Il pubblico ha reagito invitando apertamente il maestro a ripensarci.

“Per come è partita questa edizione del festival – spiega Katia Ghigi – siamo davvero soddisfatti. Il livello altissimo del concerto inaugurale e le attività delle masterclasses indicano la qualità dei percorsi tracciati dalla rassegna. Mi sento di rivolgere un appello al maestro Felice Cusano perché non rinunci ai concerti: la musica ha bisogno della sua qualità e personalità”.
La Sala Refettorio di San Pietro ospiterà il prossimo concerto giovedì 23 luglio (ore 21.15) con “La Haus-Musik nel 1800: viaggio attraverso l’Europa”, protagonisti Giovanni Gnocchi al violoncello, Tiziano Mealli al pianoforte e la partecipazione di Giulio Francesconi al flauto. Venerdì 24 luglio (ore 21.15) sarà la volta di “Fantasie per 88 tasti e 6 corde” con Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte. Sabato 25 luglio (ore 21.15), sempre a San Pietro, appuntamento con “Un attore tra le note”: ospiti il popolare attore Paolo Conticini e il pianista Marco Ciampi.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*