34° Festival nazionale delle scuole di danza, “Renato Fumicelli” a Gubbio

GUBBIO –  È tutto pronto al Teatro Comunale di Gubbio per accogliere i protagonisti del 34° Festival Nazionale delle Scuole di danza “Renato Fiumicelli”. La manifestazione, che prende il via sabato 25 aprile, e per la ventitreesima volta a Gubbio, vede la partecipazione di 40 scuole, provenienti da tutta Italia, le cui esibizioni arricchiranno il programma dell’importante kermesse. Ciascuno degli insegnanti invitati è diplomato dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma, o da altra istituzione, italiana o estera, equipollente per prestigio e qualità di formazione. È questo il selettivo pre-requisito per partecipare al “florilegio” pensato dal maestro Renato Fiumicelli, ideatore dell’evento.

Appuntamento qualificato a livello nazionale, e fiore all’occhiello della città di Gubbio, il Festival si articola in  cinque serate, tra la fine di aprile (25-26) e l’inizio di maggio (1-2-3).

Più che mai collaudata la formula della rassegna, che non prevede classifiche ma solo l’assegnazione a fine manifestazione di due borse di studio ad allievi particolarmente meritevoli e promettenti, individuati da una giuria esperta e qualificata così composta: Signora Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del compianto maestro Fiumicelli, Salvatore Capozzi, già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma e Prof.ssa Giovanna Greco, dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Ospite d’eccezione, per la quinta volta, una presenza prestigiosa: la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, diretta da Anna Razzi, istituzione che svetta per la qualità, la cura dello spettacolo, l’impegno degli allievi e l’originalità delle proposte. La Scuola partenopea si esibirà nel corso delle serate del 1 e 2 maggio con un titolo del proprio repertorio, “Biancaneve”, una coreografia che saprà affascinare il pubblico, e regalare un epilogo di classe alla manifestazione.  Nel panorama dei vari concorsi, rassegne e festival che si sono moltiplicati in questi ultimi tempi nel mondo della danza, il Festival Nazionale delle Scuole di Danza Classica mantiene dopo più di trenta anni la propria originalità ed unicità grazie alla particolare formula ideata e fortemente voluta dal suo fondatore.

La scomparsa del maestro Fiumicelli, avvenuta nel 2001, non ha interrotto il corso della manifestazione che, grazie alla collaborazione della signora Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del maestro, e all’organizzazione della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, ha potuto proseguire, intitolando il festival al fondatore.

Appuntamento quindi a Gubbio dal 25 aprile al 3 maggio, alle 20:15 al Teatro Comunale.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*