
«E’ stato l’omaggio dell’Italia alle vittime innocenti delle ‘Fosse Ardeatine’ che ogni anno si rinnova, con commozione e doveroso ricordo – commenta l’assessore Lorena Anastasi che per il Comune di Gubbio ha partecipato alla cerimonia a Roma con il Gonfalone, insieme a rappresentanti delle ‘Famiglie 40 Martiri’ – e per noi ora si avvicina la ricorrenza del 22 giugno, anniversario della strage compiuta a Gubbio dalle truppe nazi-fasciste.
Da tutti è arrivato il monito: ripartire da qui per un Paese migliore e per ricordare, per non permettere più tali efferatezze»
Erano presenti a Roma le più alte cariche dello Stato, ad onorare, in occasione del 71esimo anniversario dei 335 morti della strage nazista, dal presidente del Senato Pietro Grasso, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presidente della Camera Laura Boldrini, al ministro della Difesa Roberta Pinotti, fino al sindaco di Roma Ignazio Marino.
«Il ricordo di un evento tanto drammatico – prosegue l’assessore Anastasi – è una pagina che riguarda non solo Roma, ma la storia universale, un insulto al senso di dignità della persona, alla fratellanza, alla libertà e alla democrazia. La partecipazione dei ragazzi di tante scuole è fondamentale, affinché la memoria di quello che i nazionalismi hanno determinato, dei lutti, delle torture e delle guerre, deve essere trasmessa come monito ai nostri figli.»
Commenta per primo