
Attentato Burkina Faso, Sindaco su volontari: “Ci conforta sapere che sono al sicuro”
Da quattro anni ormai l’associazione ‘L’impegno’ onlus, presieduta dal dottor Luigi Panata, medico di famiglia e anima della missione, porta sollievo alla popolazione di questo poverissimo paese
Il sindaco Filippo Maria Stirati interviene con una nota sulla vicenda dell’azione terroristica in Burkina Faso, esprimendo sollievo per lo scampato pericolo dei volontari dell’associazione ‘L’Impegno’, presenti nella zona.
«Attendiamo il rientro dei volontari dell’associazione ‘L’Impegno’ , presenti ancora a Nanoro in Burkina Faso. Ci conforta sapere che sono al sicuro. Certo, la nostra solidarietà e il nostro pensiero vanno anche alle vittime che purtroppo si sono registrate a seguito dell’attentato jihadista che ha provocato morti e feriti, nell’azione contro gli hotel ‘Splendid’ e ‘Yibi’ e il bar-ristorante ‘Le Cappuccino’ a Ouagadaougou, capitale del Burkina Faso. I concittadini partiti alla volta del paese africano, per una generosa azione medico – sociale umanitaria, stanno bene e a loro e alle famiglie che li aspettano, va la nostra vicinanza e affetto. E’ una delegazione nutrita fatta di persone con varie competenze, medici, infermieri e operatori sanitari, in primis, che da anni si prodigano nell’impegno sociale a favore di un Paese torturato da guerre, povertà e malattie. A nome personale e dell’amministrazione – continua il sindaco – voglio ringraziarli per quanto riescono a fare e assicurare loro la stima e l’apprezzamento della città intera ».
Da quattro anni ormai l’associazione ‘L’impegno’ onlus, presieduta dal dottor Luigi Panata, medico di famiglia e anima della missione, porta sollievo alla popolazione di questo poverissimo paese, effettuando interventi di chirurgia oculare tra i più disparati su giovani ed anziani. Gli interventi vengono effettuati da quest’anno nelle nuove sale operatorie costruite grazie ai fondi raccolti dalla associazione. L’associazione si occupa anche della costruzione di pozzi, adozioni a distanza e progetti per lo sviluppo ed aiuto e sostentamento ai più bisognosi.
Commenta per primo