Concerti associazione ‘D’UmbriAnticaMusica’ nell’ambito del ‘Festival del Medioevo’

Concerti associazione ‘D’UmbriAnticaMusica’ nell’ambito del ‘Festival del Medioevo’
gubbio

Concerti associazione ‘D’UmbriAnticaMusica’ nell’ambito del ‘Festival del Medioevo’
Nell’ambito del ‘Festival del Medioevo’ in collaborazione con associazione ‘D’UmbriAnticaMusica’ sono in programma concerti a partire da domani mercoledì 30 settembre fino a domenica 4 ottobre secondo il seguente calendario.

Domani  alla Chiesa di San Francesco alle ore 21,45,  Concerto del Coro Cantori di Assisi “Salutiam Divotamente” tra sacro e profano laudi, mottetti, madrigali e canzonette dal Medioveo al Rinascimento dirige Gabriella Rossi; venerdì 2 ottobre, alla Chiesa di San Giovanni  alle ore 21,45 concerto dell’Ensemble Euphrosine “Adieu, Mes Amours”, sfarzi, suoni e colori nelle Corti Europee del XV secolo; sabato 3 ottobre alla Chiesa di San Marziale alle 21,45,   concerto dell’Ensemble Dramsam “Flores Aquileiae”, musica, nel patriarcato di Aquileia, tra XIV e XV secolo.

Domenica 4 ottobre alla Chiesa di San Francesco alle ore 21,45,  concerto dell’Ensemble Orientis Partibus “Sia Laudato San Francesco” il canto devozionale, nell’Europa medievale, tra latino e volgare.

Inoltre da domani a domenica 4 ottobre, presso la Chiesa di Santa Maria Nuova, detta “del Nelli” mostra di strumenti d’epoca medievale e rinascimentale “Theatrum Instrumentorum”, il lavoro artigianale, gli affreschi che li hanno ispirati, il suono, l’artista, visite guidate, dimostrazioni e brevi esecuzioni strumentali, a cura di Dramsam, Centro giuliano di Musica Antica;  la mostra rimarrà aperta dalle ore 9,30 alle ore 19.

Presso gli Arconi di Palazzo dei Consoli in via Baldassini “Musidora” libreria musicale medievale presenterà la Fiera del libro, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 19.

Ulteriori dettagli www.festivaldelmedioevo.it tel. +39 340 5218017 info@festivaldelmedioevo.it

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*